Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

Android Q, ecco tutte le novità della beta

Google ha rilasciato ieri la prima beta di Android Q. Scopriamo insieme tutte le principali novità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 14/03/2019 alle 13:30

Android Q è finalmente realtà. Nella serata di ieri infatti Google ha rilasciato la prima beta della nuova incarnazione del proprio sistema operativo per smartphone. Si tratta di una versione che, almeno per il momento, è riservata ai dispositivi Pixel (dalla prima all'ultima generazione), ma questo non ha impedito all'azienda di Mountain View di annunciarne buona parte delle novità.

È importante sottolineare che, trattandosi di una beta, non è escluso che nei prossimi mesi possano essere introdotte altre novità rilevanti. Del resto, come da tradizione, la versione definitiva di Android Q sarà annunciata nel corso della Google I/O 2019, la conferenza dedicata agli sviluppatori che si tiene annualmente a inizio maggio (quest'anno dal 7 al 9). In ogni caso, allo stato attuale, la sensazione è che si tratti di una semplice evoluzione di Android Pie.

Attenzione alla privacy

Google ha aperto il post sul proprio blog sottolineando di aver migliorato la sicurezza del sistema operativo, nell'ambito dell'ormai noto Project Strobe. In particolare, con Android Q gli utenti potranno controllare in maniera più approfondita le applicazioni che rilevano la posizione, potendo intervenire sulla loro azione in background.

Discorso analogo per la gestione dei file condivisi, che necessiterà di nuovi permessi per accedere alle fotografie, ai video e gli audio. Grande attenzione anche con i servizi che, attraverso una notifica, vengono posti in primo piano dal sistema operativo.

android-q-23593.jpg

Sarà inoltre sempre più difficile avere accesso ai parametri che identificano gli smartphone, dall'IMEI al numero seriale. Infine, è stato ulteriormente rinforzato il Google Play Protect, che analizzerà oltre 50 miliardi di applicazioni al giorno per identificare quelle potenzialmente dannose e rimuoverle.

Supporto agli smartphone pieghevoli

I dispositivi pieghevoli hanno aperto l'orizzonte verso nuove esperienze utente. Per aiutare le applicazioni a sfruttare a dovere questo nuovo form factor, Android Q introduce alcune modifiche alle funzionalità "onResume" e "onPause", così che l'app attiva possa supportare il multi-resume. Migliorato anche il funzionamento del manifest di resizeableActivity per migliorare la visualizzazione.

android-q-23594.jpg

Queste novità hanno una vera e propria importanza strategica. Il Mobile World Congress 2019 ha infatti confermato come l'industria degli smartphone vada verso i dispositivi pieghevoli. Il Mate X di Huawei e il Galaxy Fold di Samsung sono la testimonianza di tutto questo, e il fatto che Android Q cominci a supportare nativamente questo form factor sarà certamente un fattore determinante nella diffusione di questi prodotti.

Comparto fotografico al passo con i tempi

Al giorno d'oggi buona parte degli smartphone, anche quelli di fascia media e bassa, integrano sensori fotografici multipli, soprattutto sulla parte posteriore. Spesso tra i vari sensori sono presenti quelli di profondità, che aiutano a stabilire la posizione del soggetto nella scena così da ottenere, ad esempio, un effetto bokeh decisamente più naturale.

Con Android Q le app di terze parti potranno sfruttare questi sensori, richiedendo un'immagine Dynamic Depth, ovvero un classico file JPEG che però contiene i medatada XMP con i relativi dati sulla profondità di campo. Cosa comporterà questa novità? Si potranno introdurre più facilmente opzioni per l'effetto bokeh e magari utilizzare i dati per creare immagini in 3D o per la realtà aumentata.

android-q-23595.jpg android-q-23596.jpg android-q-23597.jpg

In più la nuova versione del robottino verde si apre finalmente al supporto per i codec video oper source AV1, che offrono uno streaming di maggiore qualità a fronte di un minor utilizzo di banda. Considerando come servizi come Netflix, Prime Video e Google Play Film siano sempre più utilizzati, si tratta di una novità da non sottovalutare, che potrebbe fare concretamente la differenza nell'utilizzo quotidiano.

Varie ed eventuali

Android Q introduce la funzionalità Sharing Shortcuts, la cui logica è quella di velocizzare la condivisione dei contenuti con un utente attraverso un'altra applicazione. Si potrà dunque passare automaticamente in un'altra app al fine di condividere un certo contenuto. Potenzialmente una grande comodità, che attendiamo comunque di testare con mano.

C'è poi la randomizzazione dell'indirizzo MAC in presenza di connessioni a reti differenti. A questo è stato aggiunto il supporto agli standard Wi-Fi WPA3 e Enhanced Open, al fine di migliorare la sicurezza delle reti domestiche e di quelle aziendali. Discorso analogo per lo stack Wi-Fi, che è stato riprogettato al fine di migliorare privacy e prestazioni. Insomma, l'attenzione alla sicurezza di cui parlavamo prima.

C'è dunque tanta carne al fuoco in Android Q ma, allo stato attuale, nulla di rivoluzionario. Probabilmente la parte più interessante, che in qualche modo potrà modificare l'esperienza utente, è quella relativa agli smartphone pieghevoli. Questa tipologia di dispositivi, con la nuova versione del robottino verde, avranno evidentemente a disposizione un sistema operativo pronto a sfruttarne a dovere il form factor.

Non resta dunque che attendere la Google I/O 2019, all'interno della quale potrebbero essere annunciate le novità più rilevanti di Android Q che, allo stato attuale, potrebbe essere quasi considerato una sorta di Android 9 Pie 2.0. Attendiamo comunque di provare in prima persona la beta, così da potervi raccontare le nostre primissime impressioni.

La nuova famiglia Samsung Galaxy S10 è disponibile in preordine su Amazon a partire da 779 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: android-developers.googleblog.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.