Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Anker richiama 80.000 speaker per rischio incendio

Anker richiama 69.000 altoparlanti Bluetooth Soundcore e PowerConf negli Stati Uniti e altri 9.764 in Canada a causa di problemi di surriscaldamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 06/12/2024 alle 10:09

Anker richiama 69.000 altoparlanti Bluetooth Soundcore e PowerConf negli Stati Uniti e altri 9.764 in Canada a causa di problemi di surriscaldamento delle batterie agli ioni di litio - e non è escluso che il problema possa estendersi anche nel resto del mondo -. L'azienda ha ricevuto 33 segnalazioni di batterie surriscaldate, alcune delle quali hanno emesso fumo o causato piccoli incendi.

I modelli interessati sono A3102016, A3302011 e A3302031, venduti esclusivamente su Amazon nel 2023 a prezzi compresi tra 30 e 130 euro. La Consumer Product Safety Commission (CPSC) ha annunciato che Anker e Amazon hanno contattato tutti gli acquirenti noti. I consumatori sono invitati a interrompere immediatamente l'uso degli altoparlanti richiamati.

Per verificare se il proprio dispositivo è coinvolto nel richiamo, gli utenti possono inserire il codice SN, stampato sul fondo dell'altoparlante, sul sito web di Anker. L'azienda offrirà altoparlanti sostitutivi gratuiti ai clienti interessati.

Immagine id 43543

Si consiglia ai possessori degli altoparlanti richiamati di spegnerli e scollegarli da caricabatterie o altre fonti di alimentazione esterne per precauzione.

Come dimostra il caso Anker, la sicurezza rimane una priorità, d'altronde gli incidenti legati alle batterie agli ioni di litio non sono nuovi nel mondo dell'elettronica di consumo. Un caso famoso fu quello dei Samsung Galaxy Note 7 nel 2016, richiamati a causa di problemi simili di surriscaldamento delle batterie.

Nonostante questi inconvenienti occasionali, il mercato degli altoparlanti Bluetooth continua a crescere. Si prevede che raggiungerà un valore di oltre 80 miliardi di dollari entro il 2025, testimoniando la popolarità e l'importanza di questa tecnologia nella nostra vita quotidiana.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.