Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Apple, 250 miliardi di dollari su conti per lo più offshore

Apple possiede un tesoretto da 250 miliardi di dollari di riserve liquide. A rivelarlo il Wall Street Journal, con l'azienda di Cupertino che potrebbe operare un'acquisizione di primissimo livello.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 02/05/2017 alle 14:42

Apple ha riserve per un totale di 250 miliardi di dollari. È quanto emerge da un nuovo report realizzato dal Wall Street Journal. L'azienda di Cupertino diffonderà stasera la nuova trimestrale, confermandosi la società con la maggiore liquidità al mondo. Una disponibilità economica che potrebbe far presagire un'acquisizione di rilievo.

Innanzitutto, può risultare utile dare una misura di questi 250 miliardi di dollari. Il PIL della Finlandia, nel 2015, si è attestato sui 229,8 miliardi di dollari. L'intera manovra finanziaria 2017 del Governo italiano vale poco più di 29 miliardi di dollari. Una cifra, quella di Apple, superiore anche alle riserve valutarie estere detenute da Canada e Regno Unito messe assieme.

tim cook
Tim Cook, CEO Apple

Una quantità di denaro liquido spropositata che, con la pubblicazione della nuova trimestrale, sarà ulteriormente accentuata dagli altri dati legati all'azienda di Cupertino. Le indiscrezioni parlano di un utile per azione di 2,023 dollari, un fatturato di 53 miliardi di dollari, il tutto contestualizzato da una capitalizzazione record da 769 miliardi di dollari.

Un quadro che impone una riflessione sotto diversi punti di vista. Secondo il Wall Street Journal, il 90% di questi 250 miliardi di dollari sono detenuti da Apple all'estero in Paesi offshore. L'azienda di Cupertino potrebbe però riportare negli Stati Uniti questi capitali se si dovesse concretizzare la recente proposta di Donald Trump, volta a operare una sorta di condono per le aziende statunitensi disposte a far rientrare la propria liquidità parcheggiata all'estero.

Apple cash
La crescita di liquidità Apple fino al Q2 2015

Questa possibilità aprirebbe una duplice prospettiva per Apple. La prima sarebbe quella di poter rimpatriare gli utili offshore, distribuendo dei veri e propri super dividendi agli azionisti. La seconda, senza dubbio la più affascinante, sarebbe quella di effettuare un'acquisizione (o magari più di una) di primissimo livello negli Stati Uniti.

In tal senso, le possibili aziende acquisite potrebbero essere le più disparate. Non è un mistero come Apple sia a lavoro su un sistema di guida autonoma e, più in generale, stia valutando l'ingresso nell'industria automobilistica. Ecco dunque spuntare il nome di Tesla, che potrebbe essere agevolmente acquisita dall'azienda di Cupertino per una cifra pari a 52 miliardi di dollari.

Leggi anche: Apple, ecco la Lexus per i test di guida autonoma

Negli anni però, Apple ha mostrato interesse anche per il settore dei contenuti d'intrattenimento. Non a caso, recentemente si è vociferato circa l'interesse nei confronti di realtà come Time Warner (acquisita per 84 miliardi di dollari da AT&T a ottobre 2016), Disney e Netflix, con queste ultime due valutate rispettivamente 158 miliardi e 65 miliardi di dollari.

Una prospettiva, quella delle acquisizioni di questi grandi nomi, che di fatto potrebbe risolvere la grande criticità del modello di business Apple, ovvero quella di essere estremamente concentrata sugli iPhone e su tutto ciò che ruota attorno a essi. Il settore dei dispositivi mobili sta già mostrando una crescita molto più lenta rispetto ai primi anni della rivoluzione smart, e sarebbe fondamentale per l'azienda di Cupertino crearsi una strategia alternativa.

apple tv
Netflix su Apple TV

È chiaro che si tratterebbe di operazioni molto complesse, considerando l'importanza di queste realtà. Avere a disposizione 250 miliardi di dollari non vuol dire poter acquisire in automatico aziende di questo calibro. Prime indicazioni importanti giungeranno comunque dalla diffusione dei dati ufficiali della nuova trimestrale Apple. Questo consentirà di poter avere, in parte, un quadro complessivamente più chiaro.

iPhone 7 Plus iPhone 7 Plus
Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.