Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Apple A18 e A18 Pro non sono lo stesso chip con binning diverso, queste foto lo dimostrano

I nuovi chip iPhone A18 e A18 Pro svelati in dettagliate foto ravvicinate.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/10/2024 alle 11:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo quasi due settimane di commercializzazione, finalmente emergono dettagli più approfonditi sui chip A18 e A18 Pro di Apple, utilizzati rispettivamente sui nuovi iPhone 16 e iPhone 16 Pro. Grazie alle immagini dei die pubblicate da ChipWise, è stato possibile osservare le differenze sostanziali tra i due processori.

Nonostante le specifiche di base dei chip A18 e A18 Pro appaiano similari - entrambi dotati di un CPU a 6-core e un Neural Engine a 16-core, con l'A18 Pro che dispone di un GPU a 6-core contro il 5-core del modello standard - le nuove immagini rivelano una realtà più complessa. Inizialmente si riteneva che Apple potesse adottare una strategia di binning, ovvero utilizzare chip con core GPU difettosi per i modelli meno costosi, strategia già vista in altri prodotti sul mercato e pratica standard del settore. Tuttavia, le foto indicano che i due chip sono effettivamente distinti.

https://t.co/T4OWGckEoS
We took apart the iPhone 16 & 16pro. This resulted in clear die shots of the A18 & A18pro SoC. Have a look in this article.

— Chipwise (@chipwise_tech) September 30, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Cosa cambia?

I dettagli svelano che il chip A18 Pro supporta anche USB3 e le tecnologie necessarie per il display always-on con ProMotion, suggerendo una divergenza più marcata di prestazioni e capacità tra i modelli standard e Pro. Questa scelta potrebbe riflettere una strategia futura di Apple per differenziare ulteriormente i propri dispositivi.

Con il largo volume di produzione degli iPhone, molti ritenevano più economico per Apple produrre un unico chip e limitarne le funzionalità sui modelli non Pro. Tuttavia, le nuove immagini sembrano contraddire questa ipotesi e potrebbero indicare piani futuri di Apple per l'utilizzo del chip A18 in altri prodotti, come l'imminente iPad mini 7, iPhone SE 4 e persino il nuovo display smart con homeOS.

Con la sua capacità di differenziare i prodotti attraverso l'hardware interno, Apple non solo affina la propria offerta, ma si posiziona favorevolmente per rispondere a diverse esigenze di mercato e consumatori.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
8

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.