Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...

Apple presenta AirPods Pro: la cancellazione attiva del rumore costa 279 euro

Le AirPods Pro introducono anche un nuovo design e nuove funzionalità software. Sono già disponibili al preordine in Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 28/10/2019 alle 17:39 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:00

Era nell'aria ormai da settimane, e adesso è arrivata l'ufficialità. Apple ha infatti appena annunciato gli AirPods Pro, evoluzione dell'attuale modello di auricolari true wireless dell'azienda di Cupertino. Si tratta di una versione che affiancherà nel catalogo dell'azienda gli AirPods 2, introducendo però una serie di novità, a cominciare dall'attesissima cancellazione attiva del rumore.

Partiamo però dal design. Gli AirPods Pro abbracciano lo standard in-ear, abbandonando dunque quello proprietario degli EarPods (che tanto è stato imitato) e riducendosi nelle dimensioni. I nuovi auricolari true wireless targati Apple appaiono infatti decisamente più compatti rispetto alle generazioni precedenti, con la sensazione che l'azienda di Cupertino abbiamo voluto realizzare un prodotto decisamente più discreto. Non manca comunque la resistenza al sudore e all’acqua.

foto-generiche-58981.jpg

Per quanto riguarda la funzione di cancellazione attiva del rumore, Apple ha integrato due microfoni combinati a un software avanzato per un adattamento continuo ad ogni orecchio e auricolare. In questo modo i rumori di fondo vengono eliminati e l'utente può concentrarsi davvero sui contenuti.

In particolare, il primo microfono è rivolto verso l’esterno e rileva il suono esterno analizzando il rumore ambientale. A quel punto gli AirPods Pro producono un suono equivalente opposto che cancella il rumore di fondo prima che raggiunga l’orecchio dell’ascoltatore. Un secondo microfono rivolto verso l’interno percepisce i suoni trasmessi verso l’orecchio, e gli AirPods Pro cancellano il rumore residuo rilevato dal microfono. La cancellazione del rumore adatta in modo continuo il segnale audio 200 volte al secondo.

Apple ha inoltre lavorato su quella che definisce la "modalità Trasparenza", che offre la possibilità di ascoltare i brani preferiti senza perdere i suoni dell’ambiente circostante: è ideale per avvertire i suoni del traffico mentre si fa jogging o gli annunci in stazione mentre si aspetta il treno. Passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza è possibile farlo direttamente sugli AirPods Pro utilizzando un sensore di pressione sullo stelo.

Il sensore di pressione permette anche di riprodurre, mettere in pausa o saltare le tracce, e rispondere o riagganciare le chiamate. Gli utenti possono anche premere sul cursore del volume nel Centro di Controllo su iPhone e iPad per controllare le impostazioni, o su Apple Watch toccando l’icona AirPlay mentre la musica è in riproduzione.

foto-generiche-58983.jpg

Gli AirPods Pro sono sempre basati sul chip H1 progettato da Apple. A livello di autonomia, l'azienda di Cupertino parla di cinque ore di ascolto ininterrotte. In modalità di cancellazione attiva del rumore, si dovrebbe passare a quattro ore e mezza di ascolto e fino a tre ore e mezza di conversazione con una singola carica. C'è ovviamente la possibilità di ricaricali con la custodia fornita in dotazione, dotata di ricarica wireless.

Prezzi e Disponibilità

AirPods Pro saranno disponibili al prezzo di 279 euro e possono essere già ordinati su apple.com e tramite l'app Apple Store negli USA e in oltre 25 altri paesi e aree geografiche. Le consegne inizieranno mercoledì 30 ottobre e saranno disponibili nei negozi nel corso di questa settimana (varia a seconda della nazione e dell’area geografica).
Smentita la disponibilità di più colorazioni, l'unica variante cromatica rimane quella bianca. Inoltre, Apple ha deciso di mantenere a listino gli AirPods 2, sempre a 179 euro.
Il nuovo iPad 10,2 2019 è disponibile all’acquisto su Amazon a 370 euro. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.