Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Apple, arrivano i pagamenti esterni all'App Store (ma non su tutte le app)

Apple consentirà finalmente i pagamenti esterni all'app. Alcune app potranno reindirizzare gli utenti al loro sito ufficiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Umberto Stentella

a cura di Umberto Stentella

Pubblicato il 31/03/2022 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:16

Rivoluzione in casa Apple. L’azienda consentirà agli sviluppatori di reindirizzare gli utenti ai propri siti web. Di fatto gli utenti potranno pagare gli abbonamenti ai loro servizi preferiti dal sito dell’azienda, e non più obbligatoriamente utilizzando i pagamenti in-app offerti da Apple.

Ma non solo: finalmente servizi come Netflix potranno inserire un link per creare un nuovo account direttamente all'interno dell'App — fino ad oggi era categoricamente vietato.

apple-app-store-155528.jpg

La novità riguarda esclusivamente la categoria di App che Apple definisce ‘Reader’, ossia quelle che consentono di riprodurre contenuti digitali di varia natura - dai libri alle riviste, passando per film, video e musica. La novità riguarda un gran numero di App popolari, come Netflix, Spotify e Kindle. Non rientrano chiaramente nelle nuove policy i giochi e nemmeno le app di dating.

Apple aveva promesso l'arrivo dei link all'interno delle App come parte di un accordo con la Japan Fair Trade Commission. All'epoca l'azienda americana si era impegnata ad offrire agli sviluppatori la possibilità di reindirizzare gli utenti sul proprio sito per l'acquisto degli abbonamenti. Sorprendentemente, Apple non si limiterà al Giappone ma applicherà le nuove regole in tutto il mondo.

Fino ad oggi un'azienda come Netflix non poteva nemmeno reindirizzare l'utente sul proprio sito al fine di consentirgli di aprire un account. L'utente doveva accedere in autonomia il sito di Netflix e quindi registrarsi da lì. Dal punto di vista della user experience era una follia.

Recentemente Apple è stata multata dall'Olanda per un contenzioso che riguardava proprio i metodi di pagamento dell'App Store. In quel caso si parlava di un'app d'incontri. Sulla scia dell'ultima sanzione, un'associazione dei diritti dei consumatori olandesi ha depositato una class action contro Apple chiedendo danni per 5 miliardi di euro.

Le app non potranno semplicemente aggiungere un link che rimanda alla registrazione oppure ai pagamenti sul proprio sito. Dovranno prima presentare una richiesta di accesso al programma External Link Account Entitlement. Ci sono poi dei requisiti molto stringenti: la pagina visualizzata dall'utente deve aprirsi sul browser e non in-App. Inoltre gli sviluppatori devono specificare all'utente che il pagamento non verrà effettuato tramite Apple, ricordandogli che i pagamenti presso i siti di terze parti possono comportare dei rischi di cui Apple non risponderà.

Le Apple AirPods Pro con custodia di ricarica MagSafe possono essere tue con uno sconto superiore al 30%. Le trovi su Amazon, non fartele scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.