Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Apple: chi di brevetto ferisce di brevetto perisce

Un grafico riassume la situazione della guerra dei brevetti nel mondo mobile: Apple è al centro della ragnatela e recita al contempo il ruolo di vittima e carnefice. Tutta colpa del successo di iPhone e iPad.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 12/07/2012 alle 15:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Apple è coinvolta in circa il 60% delle cause per violazione di brevetti relative al mondo mobile. Il conto è stato fatto dalla società di consulenza Kanzatec specializzata nella consulenza per le proprietà intellettuali e tiene in considerazione solo i processi e le denunce di un certo peso, in cui l'azienda di Cupertino è coinvolta in qualità di parte lesa o di accusatrice. Per capire chi accusa chi basta consultare il grafico redatto dalla stessa Kanzatec.

Gli avversari legali più frequenti che appaiono nella ragnatela tessuta dalla società di consulenza sono Samsung, Motorola, HTC, Kodak e Nokia, mentre spicca l'assenza di scontri diretti con Microsoft. Del resto la politica della casa di Redmond è quella di tenersi il più lontana possibile dai tribunali, prediligendo il tavolo delle trattative per ottenere quello che vuole dai produttori. E considerato il numero di aziende che ha convinto a pagare le royalty, per esempio per i brevetti Android di sua proprietà, viene proprio da chiedersi se Apple abbia fatto bene i conti prima di sguinzagliare i suoi legali in giro per il mondo.

Le battaglie più agguerrite si stanno combattendo fra i produttori di telefonia mobile, che giocano di volta in volta nel duplice ruolo di vittime e carnefici. Quel che traspare è che, sebbene Apple sia al centro del grafico, non è l'unica a denunciare i concorrenti, che anzi la bersagliano in egual misura. La chiave di lettura di Feisal Mosleh, vice presidente di Kanzatec, è che "Apple continuerà a trovarsi al centro di questa mappa di cause legali tra le grandi aziende di tecnologia mobile, almeno finché continuerà a mantenere la sua leadership di mercato".

La chiave di lettura però potrebbe essere diversa. A pensarci bene Apple è passata in pochi anni dall'essere un produttore di computer di nicchia al creatore di alcuni dei fenomeni di maggiore successo mediatico, come iPhone e iPad. Di fatto ha rotto le uova nel paniere dei big di telefonia e dell'informatica, fregandosene delle consuetudini di pacifica convivenza che erano ormai consolidate.

Ovviamente i concorrenti a cui ha soffiato di mano ingenti quote di mercato e di guadagni non ci stanno e appena ne hanno l'occasione cercano di fermarla con tutti i mezzi a disposizione. Apple dal canto suo è più attenta ed efficace di molti altri a difendere i suoi interessi, e ha fatto dell'attacco la miglior difesa. La guerra dei brevetti in quest'ambito quindi si autoalimenta, e in questo senso è vero che fino a quando ci sarà Apple dovremo tenerci la guerra dei brevetti.

Che il successo attiri l'attenzione, nel bene e nel male, è noto, e ovviamente Apple deve tutelare i suoi interessi difendendosi dai piccoli detentori di proprietà intellettuale che cercano di mettere le mani sull'ingente disponibilità di cassa di una delle aziende più profittevoli al mondo. È il caso, per esempio, di quanto accaduto nel 2010 con la taiwanese Elan Microelectronics, che accusò Apple di violare due suoi brevetti riguardanti la tecnologia multi-touch (e vinse), e della recente vicenda con Proview, che ha spillato a Cupertino60 milioni di dollari. In questi casi la difesa era d'obbligo.

La guerra termonucleare contro Android

D'altro canto nessuno impone ad Apple di portare avanti la guerra termonucleare contro Android che era stata dichiarata e iniziata da Steve Jobs con le molteplici denunce contro Samsung, HTC, e in generale i maggiori produttori di prodotti con sistema operativo Android. Forse a questo punto la volontà di Jobs può ritenersi onorata, e c'è da chiedersi se non sia arrivato il momento di capire, per tutte le parti in causa, che il troppo stroppia.

Quello di smartphone e tablet è un settore altamente profittevole in cui essere leader è molto gratificante, ma non si può pretendere che tutto resti immutato in eterno. Oggi Android è un concorrente pericoloso perché gode dell'appoggio di molti produttori, tutti impegnati a cercare di portare via quote di mercato a Apple. Domani arriverà Windows 8 che potrebbe prendere a spallate entrambi i litiganti e diventare il sistema operativo mobile più diffuso. Se così sarà benvenga, vorrebbe dire che è il migliore per la maggior parte degli utenti (e ognuno è libero di preferire quello che gli pare).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.