Apple recentemente pare aver iniziato a chiedere ai produttori di case, aderenti al programma "Made for iPhone", di rispettare una serie di standard minimi per la protezione dei suoi prodotti. Secondo 9to5mac fonti a conoscenza delle nuove linee guida avrebbero confermato che successivamente alla presentazione degli iPhone 6 e iPhone Plus l'azienda avrebbe richiesto prestazioni minime per fornire la certificazione. Nello specifico la capacità di proteggere chassis e schermo da una caduta di 1 metro di altezza su superficie dura, come ad esempio un pavimento.
Blindati?
Apple sembrerebbe richiedere anche che i case siano in grado di proteggere i vetri degli iPhone, iPad e iPod quando vengono lasciati riversi sul tavolo: è sufficiente 1 mm di distanza fra le superfici. Ad ogni modo le opzioni sono due. O i produttori coprono interamente il vetro oppure intervengono con un design che permetta di evitare sfioramenti.
"Made for iPhone/iPad/ipod" ormai è diventato un programma licenziatario che include l'accesso a tecnologie proprietarie e componenti come i connettori Lightning, ma anche assistenza da parte di Apple per lo sviluppo.
Infine non si può ricordare l'impegno dell'azienda per obbligare i produttori di case a non adottare materiali o sostanze pericolose come la Formaldeide, PFOS, PFOA, PBDE, PBB, Ftalati e materiali estratti da specie animali e vegetali a rischio di estinzione.
Alcune case resistenti su Amazon: | ||
---|---|---|
![]() |
HOOMIL® Apple iPhone 6 Prova di scossa Resistenza | |
![]() |
iPhone 6 Custodia, Slicoo Doppio |