Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Apple costretta ad aprire un data center in Cina, dati al sicuro?

Apple si deve adattare alla legge cinese e costruire un data center che sarà supervisionato da un team che si occupa di gestione dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 18/05/2021 alle 02:43 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:24

Apple si è dovuta adattare ad una rigida legislazione cinese, che vuole le strutture che archiviano i dati dei clienti, organizzate nel paese in cui vende i propri prodotti.

apple-161619.jpg

La società di Cupertino quindi aprirà il suo data center nel territorio del Guizhou, in Cina. E' la prima volta che sposta una struttura del genere organizzandosi con un operatore locale. Questa sarà gestita in collaborazione con una società di gestione dati che riferisce direttamente al governo.

apple-161617.jpg

Le aziende concorrenti hanno già stretto collaborazioni con operatori locali per adeguarsi alla legge ed offrire i loro servizi cloud in Cina. Apple mancava all'appello e non poteva permettersi di fare altrimenti visto che risulta essere una delle società straniere di maggior successo.

La società fondata da Steve Jobs ha dichiarato che i dati archiviati non potranno essere visti in chiaro senza il proprio permesso ma allo stesso tempo ha fatto in modo di accontentare le richieste cinesi sulla sua consultazione in caso di necessità. Inoltre garantirà una forte attenzione ai dati sensibili e li proteggerà con chiavi di crittografia. E ancora, rassicura i propri clienti che non renderà disponibile alcuna backdoor per accedere in maniera parallela ai dati. La società è convinta della bontà del progetto e che questo garantirà una maggiore velocità nella fruizione e, allo stesso tempo, rispettando le normative cinesi.

Appena il data center sarà in azione, un utente cinese che deciderà di acquistare spazio iCloud aggiuntivo, lo farà tramite un partner Apple andando ad occupare spazio nella struttura di Guizhou.

Il governo cinese rende sempre più stringenti le norme per poter sviluppare un business estero all'interno dei confini Nazionali e addirittura controllerà, con parametri legati alla sicurezza, i prossimi iPhone che arriveranno sul mercato al fine di dare il proprio consenso per commercializzarli.

I nuovi Galaxy A 2021 sono arrivati! Galaxy A72 dispone di potenza e una fotocamera tutta nuova, includendo una certificazione IP67. Potete acquistarlo qui al prezzo più basso.

Fonte dell'articolo: ww.nytimes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.