Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Apple crede nella Realtà Aumentata: visore nel 2022 e occhiali nel 2023?

Secondo The Information, Apple presenterà il suo primo visore con realtà aumentata nel 2022 a cui farà seguito un paio di occhiali AR nel 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 12/11/2019 alle 12:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:57

Secondo un rapporto pubblicato da The Information, Apple si sta preparando per presentare il suo primo visore con realtà aumentata (AR) nel 2022 a cui farà seguito un paio di occhiali (dotati della stessa tecnologia) nel 2023. Un’informazione che si scontra con le indiscrezioni precedenti che, invece, suggerivano un primo dispositivo AR già a partire dal prossimo anno.

Si fa riferimento a una riunione interna che sarebbe avvenuta nel quartier generale di Apple lo scorso ottobre dove – secondo fonti che preferiscono restare anonime – Apple avrebbe mostrato le caratteristiche e le funzioni dei dispositivi AR. Inoltre, Bloomberg riporta che il ritardo nella tabella di marcia sarebbe stato causato da presunti problemi nello sviluppo della tecnologia.

ar-ra-realta-aumentata-60577.jpg

Stando a quanto riportato, il visore Apple (nome in codice N301) sarebbe simile all’Oculus Quest di Facebook con un design però più vicino allo stile di Cupertino e caratterizzato da materiali e tessuti più leggeri. Una soluzione che permetterebbe così all’utente di indossarlo anche per lunghe sessioni. Il visore dovrebbe essere dotato di un display ad alta risoluzione in grado di mostrare informazioni e fondere oggetti virtuali e mondo reale. Avrebbe, dunque, funzionalità di realtà aumentata e di realtà virtuale (VR).

Tutto ciò andrebbe di pari passo con lo sviluppo di un nuovo sistema di sensori 3D che – secondo Bloomberg – dovrebbe debuttare prima su iPad Pro e sugli iPhone del 2020, per poi approdare sui dispositivi AR. Il sistema tridimensionale consente agli utenti di ricreare stanze, oggetti e persone. Il visore che combina AR e VR, infine, sembrerebbe destinato principalmente ai videogiochi, alla visione di video e alle riunioni virtuali.

oculus-quest-31394.jpg
Oculus Quest

Come già detto, il visore è atteso per il 2022 con Apple che dovrebbe cominciare a convocare gli sviluppatori nel 2021 per creare un software ad-hoc e avere a disposizione un parco applicazioni già utilizzabili al momento del lancio. Si presuppone, inoltre, che tra qualche anno il 5G abbia già trovato una larga diffusione. Apple dunque potrebbe debuttare nel momento migliore.

Il 2023, poi, dovrebbe essere l’anno degli occhiali con realtà aumentata a marchio Apple. The Information riporta che "i prototipi attuali sembrano occhiali da sole costosi con cornici spesse che ospitano la batteria e i chip". Secondo quanto riferito, il colosso di Cupertino avrebbe anche pensato a lenti che si oscurano quando sono in funzione in modo da segnalare a chiunque altro che l'utente è impegnato nell’utilizzo del dispositivo e che, quindi, potrebbe non prestare attenzione.

È bene sottolineare, comunque, che tutte le informazioni riportate potrebbero variare fino al momento della presentazione ufficiale. Mancano ancora 3 anni, un periodo molto lungo soprattutto quando si parla di tecnologia. Come dichiarato tempo fa da Tim Cook, la realtà aumentata potrà diventare un’idea grande tanto quanto lo smartphone. E Apple, ovviamente, non vuole farsi trovare impreparata.

Il nuovo iPad 10,2 2019 è disponibile all’acquisto su Amazon a 370 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.cnet.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.