Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Apple denuncia Qualcomm, vuole 1 miliardo di dollari

Dopo la FTC, anche Apple si scaglia contro Qualcomm sui costi di licenza dei brevetti essenziali legati alla connettività cellulare. Apple chiede 1 miliardo, Qualcomm non ci sta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/01/2017 alle 06:10

Apple ha denunciato Qualcomm. La casa di Cupertino chiede un risarcimento di 1 miliardo di dollari. L'azione di Apple segue le accuse della Federal Trade Commission verso il colosso dei microchip mobile per pratiche anticompetitive sulla licenza di brevetti essenziali, che Qualcomm avrebbe fatto pagare più di quanto lecito.

iphone modem intel qualcomm

I brevetti essenziali, ossia d'importanza cruciale per l'intera industria, sono detti FRAND (fair, reasonable and non discriminatory) proprio perché devono essere concessi in licenza a prezzi ragionevoli.

Qualcomm, secondo FTC e Apple, avrebbe sfruttato la sua posizione dominante nel settore dei modem mobile per strappare contratti di favore (facendo pagare di più i produttori) o di esclusiva (proprio con Apple), giocandosi la carta del ricatto: o paghi o taglio la fornitura.

Per anni Qualcomm non ha avuto sostanziali concorrenti sui modem cellulari, per cui Apple e altre aziende non hanno avuto scelta che chinare la testa. Secondo la FTC, Apple e Qualcomm sarebbero arrivate a un'intesa esclusiva della durata di cinque anni, grazie alla quale Qualcomm avrebbe offerto sconti sui costi di licenza.

Sconti dell'ammontare di 1 miliardo di dollari, che Qualcomm avrebbe trattenuto "come rappresaglia" perché Apple avrebbe dato una mano alle autorità della Corea del Sud, che indagavano su Qualcomm per gli stessi motivi, e che hanno comminato una multa di 853 milioni di dollari. Nel 2015 il colosso dei chip USA è stato multato per 975 milioni in Cina, sempre in seguito alle medesime accuse.

qualcomm chip fiamme

"Nonostante siano solo una della dozzina le aziende che hanno contribuito agli standard cellulari fondamentali, Qualcomm insiste a richiedere ad Apple almeno cinque volte di più in pagamenti rispetto a tutti gli altri licenziatari di brevetti cellulari combinati con cui abbiamo accordi", ha spiegato Apple.

"Siamo estremamente delusi dal modo in cui Qualcomm sta conducendo la sua attività con noi e, purtroppo, dopo anni di disaccordo su ciò che costituisce una royalty equa e ragionevole, non abbiamo altra scelta che rivolgerci ai tribunali", ha aggiunto l'azienda.

"Per molti anni Qualcomm ha ingiustamente insistito a imporre costi di licenza per tecnologie con cui non ha niente a che fare. Più Apple innova con caratteristiche uniche come TouchID, schermi avanzati e fotocamere, per fare alcuni esempi, più soldi Qualcomm ottiene senza ragione e più costoso diventa per Apple finanziare queste innovazioni".

qualcomm modem

Don Rosenberg, consigliere generale di Qualcomm, ha detto che Apple ha "volutamente illustrato in modo errato" gli accordi tra le due aziende e ha "incoraggiato attivamente attacchi da parte dei regolatori al business di Qualcomm" in tutto il mondo. "Accogliamo con favore l'opportunità di portare queste affermazioni senza merito in tribunale, dove avremo la possibilità di scoprire le tattiche di Apple ed entrare nel merito", ha detto Rosenberg.

Per Qualcomm questi procedimenti potrebbero rappresentare un serio problema dato che la maggior parte degli utili dell'azienda è legata alla licenza dei brevetti. Se le accuse dovessero dimostrarsi vere, l'azienda statunitense potrebbe vivere tempi difficili dal punto di vista finanziario. Intanto Apple, dall'iPhone 7, ha iniziato a fornirsi di modem cellulari da Intel, seppur solo in minima parte.

iPhone 7 128GB iPhone 7 128GB
  

Acquista
iPhone 7 32 GB iPhone 7 32 GB
  

Acquista
 iPhone 7 Plus 128 GB iPhone 7 Plus 128 GB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.