Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple frega a Google la superstar dell'intelligenza artificiale

Ian Goodfellow, ricercatore di talento che ha introdotto le GAN (generative adversarial networks), è recentemente passato da Google ad Apple.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/04/2019 alle 14:30

Apple ha soffiato un altro ricercatore di talento nel campo dell'intelligenza artificiale a Google: Ian Goodfellow è uno dei nomi più quotati nel settore, e ha lavorato oltre che per Big G anche per OpenAI, l'azienda di IA fondata da Elon Musk.

Come riportato da CNBC, Goodfellow ha recentemente aggiornato il proprio profilo LinkedIn per indicare che ora lavora in Apple come direttore per il machine learning nella divisione Special Projects dell'azienda. Non è la prima volta che Apple sottrae una talento nel campo dell'IA a Google, era già successo con John Giannandrea, uno dei dirigenti di punta in fatto di intelligenza artificiale di Google.

ian-goodfellow-27108.jpg

Goodfellow, 34enne, è meglio noto per aver introdotto le GAN (generative adversarial networks) nel 2014. "Sono una classe di algoritmi di intelligenza artificiale usati nell'apprendimento automatico non supervisionato, che implementa due sistemi di reti neurali che si sfidano l'una con l'altra in un framework di gioco a somma zero", spiega Wikipedia.

In parole più spicciole, le GAN sono diventate "famose" perché possono essere usate per generare immagini false convincenti e sono parte integrante di molti software "Deepfake", in cui ad esempio la faccia di una persona viene applicata su un corpo di un'altra.

Insomma è certamente una persona di valore che qualsiasi azienda vorrebbe nel proprio team. Apple ha un grande bisogno di recuperare terreno sul fronte delle IA sui concorrenti, specie se si guarda agli assistenti virtuali, dove Siri è parecchio indietro rispetto ad Alexa di Amazon e Assistant di Google.

L'apporto di Goodfellow servirà anche per altri progetti della casa di Cupertino, ancora impegnata nella guida autonoma e su diversi fronti come la realtà aumentata, un campo che potrebbe vedere nell'intelligenza artificiale un aspetto fondamentale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.