Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Apple, il drone mostra in video il nuovo quartier generale

I lavori attorno al nuovo quartier generale Apple fervono, visto che la consegna è prevista entro la fine di quest'anno e allora il pilota di droni Duncan Sinfield ha pensato di mostrarcene in video lo stato di avanzamento. Ora in effetti la struttura è chiaramente visibile, ed è impressionante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 02/02/2016 alle 17:27

Come forse saprete Apple ha commissionato un nuovo, enorme quartier generale, l'Apple Campus 2, che dovrebbe essere pronto entro la fine dell'anno. Già in passato alcuni video o scatti fotografici ne hanno documentato lo stato di avanzamento, ma il video realizzato tramite un drone volante DJI Inspire 1 dal pilota Duncan Sinfield è particolarmente interessante non soltanto perché è spettacolare ma anche perché la struttura ha raggiunto ormai un livello tale da essere ben definita, mostrandosi quindi in tutta la propria maestosità.

L'edificio principale è incredibile, una struttura a forma di anello alto quattro piani, con le facciate interamente ricoperte in vetro e un diametro di diverse centinaia di metri, che si è recentemente meritato l'appellativo di space ship, astronave, che lo descrive bene.

La costruzione appare ormai terminata e in alcuni segmenti hanno già iniziato ad applicare il rivestimento in vetro alle pareti e al tetto, mentre altre ovviamente appaiono più indietro.

A colpire è anche l'enorme auditorium coperto da mille posti, anch'esso di forma circolare, ma pieno, che sta per ricevere la propria copertura e i due enormi parcheggi, di forma rettangolare con i lati corti arrotondati.  

In particolare sul tetto di uno dei due appare chiaramente già quasi interamente completata la copertura di pannelli solari.

Apple Campus 2

Al di là delle scelte architettoniche e delle dimensioni del tutto, ciò che è chiaro comunque è che a cambiare tra il primo Campus e questo sono le ambizioni della società e di conseguenza l'immagine che di sé essa esprime all'esterno. La prima sede infatti si chiamava Campus in quanto era organizzata come i classici campus universitari statunitensi, che raccolgono diversi edifici nel verde, dando l'immagine di un'azienda fatta di esperti ma anche appassionati, "studiosi" del proprio campo, che lavorano attorno a idee originali ed innovative.

Con la crescita dell'azienda e l'interesse per campi ormai anche molto distanti dall'originale core business, come ad esempio la Apple Car, la casa della Mela morsicata si presenta invece ora come una realtà industriale enorme e all'avanguardia, pronta per le sfide del nuovo millennio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.