Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple respinge l'accusa di antritrust e ne chiede l'archiviazione

Gli avvocati di Apple si presentano oggi davanti a un giudice federale per chiedere l'archiviazione completa del caso, negando ogni addebito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/11/2024 alle 18:00

Apple ha respinto totalmente l'accusa di antitrust mossa dal Dipartimento di Giustizia degli USA. Gli avvocati dell'azienda di Cupertino si presentano oggi davanti a un giudice federale per chiedere l'archiviazione completa del caso, negando ogni addebito.

Il Dipartimento di Giustizia aveva indagato per anni su presunte violazioni antitrust da parte di Apple, accusata di abusare della sua posizione dominante nel mercato degli smartphone statunitensi. A marzo 2023 erano state presentate le accuse formali in un documento di 88 pagine.

La causa del Dipartimento di Giustizia è estremamente ampia e raccoglia praticamente ogni lamentela in termini di violazione dell'antitrust mai mossa contro Apple, più alcune inedite. L'azienda ha risposto negando categoricamente ogni addebito e promettendo di combattere ad ogni passo.

Gli avvocati di Apple richiederanno l'archiviazione totale del caso.

Secondo quanto riportato da Reuters, Apple sosterrà che le limitazioni imposte agli sviluppatori per l'accesso alle sue tecnologie sono ragionevoli. Inoltre, affermerà che essere costretta a condividere tecnologie con i concorrenti scoraggerebbe l'innovazione.

Alcune delle accuse mosse dal Dipartimento di Giustizia rispecchiano quelle già affrontate da Apple in Europa, dove l'azienda è stata giudicata colpevole. Tuttavia, le modifiche imposte dall'UE hanno avuto un impatto finanziario limitato.

Ad esempio, l'apertura del chip NFC ad app bancarie di terze parti non ha impedito alla maggior parte degli utenti di continuare a utilizzare Apple Wallet per comodità. Analogamente, nonostante l'introduzione di app store alternativi, la maggioranza continua a preferire l'App Store ufficiale.

Immagine id 33687

L'apertura nei confronti di store di terze parti, così come la condivisione di tecnologie proprietarie, sono fra i motivi per i quali in Europa Apple Intelligence non è ancora arrivata, proponendo i nuovi iPhone 16 con delle funzioni in meno.

Se questa richiesta venisse respinta, invece di combattere le stesse accuse in diversi paesi, Apple potrebbe decidere di accettare alcuni cambiamenti una volta per tutte, lasciando agli utenti la scelta finale su come utilizzare i device dell'azienda.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.