Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple iOS 13, ecco le principali novità secondo Bloomberg

Il 6 giugno avrà inizio la Worldwide Developers Conference (WWDC) dove Apple annuncerà le novità su iOS 13, macOS, watchOS e tvOS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 07/05/2019 alle 11:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:26

Il 6 giugno avrà inizio la Worldwide Developers Conference (WWDC), l’annuale conferenza di Apple dedicata agli sviluppatori durante la quale l’azienda di Cupertino presenta di solito le nuove versioni dei sistemi operativi iOS, macOS, watchOS e tvOS. Il più grande e atteso protagonista è senza dubbio iOS 13 che insieme alla tanto richiesta Dark Mode introdurrà una serie di novità, che sono state riassunte da Bloomberg grazie al racconto di alcune persone informate sui fatti.

Ecco quali sono le principali novità che Apple introdurrà su iOS 13 (nome in codice Yukon):

  • Dark Mode: una modalità con interfaccia scura ottimizzata che può essere attivata direttamente dal pannello per accedere rapidamente alle impostazioni (Control Center). Si tratta di una funzione disponibile già da tempo sui dispositivi Android e che ha riscosso molto successo grazie ai benefici che ha sull’autonomia.
  • Interfaccia utente ridisegnata: verranno apportate modifiche all’interfaccia utente, tra cui una nuova animazione all’avvio del multitasking e un aspetto più pulito per i widget.
  • Sleep Mode: una nuova modalità di sospensione del sistema che attiva la funzione Non Disturbare, rendendo più scura la schermata di blocco e disattivando le notifiche. La funzione si collegherà all’app Orologio che registra i dati sul sonno. La nuova versione potrebbe anche integrarsi con i futuri dispositivi di rilevamento del sonno come Apple Watch.
  • Apple sta testando una nuova opzione che consente agli utenti di digitare parole attraverso un movimento sulla tastiera in maniera simile all’applicazione Swiftkey.
  • iMessage: ci sarà una funzione che permette di impostare un’immagine di profilo e un nickname e si potrà scegliere chi può visualizzarlo proprio come avviene su WhatsApp.
  • App Salute: ci sarà una nuova homepage che specificherà meglio l’attività quotidiana.
  • Nuova funzionalità che consentirà agli utenti di utilizzare il proprio iPad come schermo esterno per Mac con tanto di supporto per Apple Pencil.
  • App Promemoria rinnovata con quattro sezioni predefinite disposte in una griglia: attività da eseguire oggi, tutte le attività, attività pianificate e attività contrassegnate.
  • Apple Books: l’app incoraggerà gli utenti a leggere di più attraverso un tracciamento progressivo e un nuovo sistema di premi.
  • Mappe: un aggiornamento faciliterà l’impostazione delle posizioni frequenti con un’interfaccia più chiara e intuitiva.
  • GreenTorch potrebbe essere una nuova applicazione che include i servizi “Trova i miei amici” e “Trova il mio iPhone”.
  • Mail: un'app di posta rinnovata con la possibilità di disattivare i singoli thread, bloccare la posta in arrivo da determinati contatti e semplificare la gestione delle cartelle.
  • App Home avrà una migliore integrazione con le telecamere di sicurezza e sarà possibile visualizzare le registrazioni passate.
  • Per quanto riguarda iPad, le novità riguardano un'interfaccia aggiornata per il multi-tasking, con la possibilità di scorrere diverse versioni della stessa app, e modifiche alla schermata principale.
  • Apple ha in programma di facilitare l’accesso al Control Center dalla schermata principale e di rendere meno invadente l’HUD per il volume.

ios-13-23882.jpg

Per quanto riguarda macOS 10.15 invece ci sarà quasi un’unione tra i due sistemi operativi. Apple, infatti, sta sperimentando la possibilità di far funzionare le app di iPad su un Mac. Per la prima volta, Apple consentirà agli sviluppatori che scrivono app per iPad di rielaborare le proprie app in modo che il software possa essere eseguito anche su Mac. È il primo passo di un progetto che mira a unire le app dei diversi prodotti in un unico pacchetto entro il 2021. Ci sarà, inoltre, una versione dedicata di Screen Time e l’integrazione con le shortcuts di Siri.

Infine, per watchOS è prevista l’introduzione di App Store direttamente in Apple Watch e due nuove applicazioni per la salute: Dose per la somministrazione die farmaci e Cycles per tenere traccia del ciclo mestruale.

Queste dovrebbero essere le principali novità che Apple presenterà alla WWDC 2019. Tuttavia, ricordiamo che manca ancora un mese e nel frattempo i piani di Cupertino potrebbero cambiare, quindi alcune funzionalità descritte potrebbero essere diverse.

iPad Pro da 11 pollici, nella versione con 64 GB di storage, è in offerta su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.macrumors.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.