Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Apple: iPhone 6 Plus verso l'obsolescenza, ecco cosa succederà

Alla fine del 2021 l'iPhone 6 Plus entrerà a fare parte dei prodotti "vintage" e tra due anni il supporto di Apple terminerà ufficialmente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 02/12/2021 alle 17:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:40

Lanciato sul mercato nel 2014, l'iPhone 6 Plus aveva fatto a suo tempo da apripista alla produzione di smartphone dallo schermo più ampio, grazie al suo (allora) sorprendente pannello display da 5,5 pollici. Come si può facilmente dedurre dal mercato della telefonia di oggi questa tendenza continua tutt'ora, ma per l'iPhone 6 Plus è giunto il momento di andare in pensione.

A dare l'annuncio è la stessa azienda, che in una nota interna divulgata dalla testata MacRumors conferma che, alla fine del 2021, l'iPhone 6 Plus entrerà a fare parte dei prodotti "vintage". Ricordiamo che Apple definisce "vintage" un device che è uscito dal listino da cinque anni, com'è appunto accaduto all'iPhone 6 Plus, la cui vendita è terminata già nel 2016.

apple-pay-7291.jpg

I device vintage continuano in ogni caso a funzionare correttamente, compatibilità con le applicazioni permettendo, e possono essere riparati per altri due anni presso gli Apple Store e i centri di riparazione convenzionati Apple, sempre che le parti di ricambio siano disponibili.

La strada per l'obsolescenza dell'iPhone 6 Plus inizierà quindi presto, ma si completerà solo tra due anni: allo scoccare del 31 dicembre 2023, sette anni dopo l'uscita dal listino di vendita, lo smartphone non sarà più riparabile presso i circuiti ufficiali e gli utenti ancora in possesso dovranno affidarsi a riparazioni autonome o presso centri indipendenti.

Con l'iPhone 6 e 6 Plus Apple aveva portato sul mercato una serie di innovazioni che persistono tutt'ora: oltre al già citato display più ampio, questi smartphone sono stati i primi a supportare il sistema di pagamento wireless Apple Pay.

Le strade dell'iPhone 6 base e della sua controparte Plus si erano già divise nel 2016, quando Apple decise di interrompere la vendita dell'iPhone 6 Plus: il motivo per cui l'iPhone 6 andrà "in pensione" più tardi è dovuto proprio alla sua permanenza in listino, che arriva in alcuni mercati addirittura fino al 2018 nella versione con spazio di archiviazione da 32GB.

I due device hanno invece avuto una sorte simile dal punto di vista degli aggiornamenti di sistema: in entrambi i casi l'ultima versione di iOS supportata dall'iPhone 6 e 6 Plus è iOS 13.

Display con refresh rate di 120Hz e connettività 5G a un prezzo incredibile: Realme 7 5G è ora in offerta su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.macrumors.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.