Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple, iPhone 7 non cancella 13 miliardi di debito fiscale

Tra la batosta delle tasse europee e la flessione delle vendite, Apple ha presentato i nuovi iPhone 7 e Watch 2. Cosa cambia e perché, in attesa delle probabili radicali innovazioni previste per il 2017.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 08/09/2016 alle 12:15 - Aggiornato il 09/09/2016 alle 11:24

Durante il tragitto in auto verso il Graham Civic Center di San Francisco, prima di salire sul palco per presentare i nuovi prodotti Apple, Tim Cook ha cantato Sweet Home Alabama. Forse il brano più appropriato sarebbe stato Thank God for America, la ballata di Wolfe Tones dedicata agli immigrati irlandesi negli States. Sì, perché l'evento è stato preceduto dal voto del parlamento di Dublino (93 sì e 36 no) in favore del ricorso contro la richiesta di rimborsare 13 miliardi di euro di (ancora presunti) vantaggi fiscali all'Irlanda.

tim cook canta sweet home alabama
Tim Cook canta Sweet Home Alabama

Il CEO di Apple non si è lasciato sfuggire alcun commento durante la presentazione, e ha fatto bene. Inutile alimentare le polemiche, ora che la vicenda delle tasse sta per approdare alla Corte di giustizia europea e mentre la UE affina la sua politica fiscale per le multinazionali che operano nel vecchio continente. Meglio concentrarsi sui nuovi prodotti, che poi - in realtà - non sono proprio nuovissimi ma soltanto aggiornati.

Fotocamere più performanti e processori più potenti per i nuovi iPhone, resi impermeabili e dotati di tasto home a risposta aptica. Più concreto l'aggiornamento del watch, che integra il GPS e può essere usato anche in piscina e al mare. La vera novità è l'abbandono della presa jack e la scelta di migrare sul wireless. Apple ha deciso - molto discutibilmente - di far pagare questa strategia agli utenti, costretti ad acquistare gli avveniristici ma carissimi (180 euro!) AirPods. L'alternativa è un triste adattatore contenuto nella confezione, che però non ti permette di ricaricare la batteria e allo stesso tempo ascoltare musica o telefonare, oppure un lightning dock (e partono altri 50 euro). Insomma, va bene la rivoluzione, ma è troppo comodo e facile scaricarne i costi sugli utenti; così son bravi tutti.

Quanto all'Italia, resta oscura la differenza dei prezzi rispetto a quelli praticati negli USA, anche tenendo conto delle tasse. Poche decine di euro - come si vede nella nostra tabella - ma perché?

  iPhone 6s iPhone 7 Differenza iPhone 6s Plus iPhone 7 Plus Differenza
16/32 GB 779 799 20 889 939 50
64/128 GB 889 909 20 999 1049 50
128/256 GB 999 1019 20 1109 1159 50

Quanto agli scenari, gli analisti dicono che quest'anno è andata così e che le innovazioni radicali arriveranno nel 2017, con il decennale dell'iPhone. Apple deve affrontare molte sfide, dalle tasse in Europa ai problemi di bilancio. Nel terzo trimestre fiscale gli utili da iPhone sono calati del 27 per cento ed è prevista un'ulteriore flessione. Inoltre i concorrenti si fanno sempre più aggressivi, nonostante lo scivolone di Samsung con il Galaxy Note 7, e propongono prodotti di qualità analoga o quasi - è il caso di Huawei P9 - a prezzi concorrenziali.

A differenza degli altri, però, Apple è costretta a innovare, a mantener fede alla sua promessa di "migliorare il mondo", e la sostituzione del jack con l'ennesimo gadget da ricaricare non è che poi faccia la differenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.