Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Apple Maps: in arrivo la realtà aumentata per facilitare la visualizzazione 3D delle mappe

Apple ha depositato un brevetto che prevede l'introduzione della realtà aumentata per facilitare l'esplorazione delle mappe sfruttando i movimenti che l'utente fa con il suo iPhone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 21/12/2018 alle 14:44

Apple ha depositato un brevetto per la nuova versione di Maps che permette la visualizzazione 3D delle mappe tramite la realtà aumentata, con le indicazioni e i dettagli che cambiano in base al movimento che l’utente fa con lo smartphone. Le applicazioni di mappe standard offrono già agli utenti una grande quantità di dati relativi all’ambiente che li circonda con una vista 2D e 3D.

Il problema con entrambe le viste è che l’utente deve navigare toccando lo schermo e utilizzando le gesture per ingrandire o spostare la telecamera virtuale, cosa che potrebbe non essere molto intuitiva quando si è in modalità tridimensionale. Dunque, l’idea dell’azienda di Cupertino è di semplificare l’esplorazione delle mappe permettendo all’utente di navigare muovendo semplicemente il loro iPhone.

In pratica, è come se guardassimo una mappa tridimensionale poggiata su un tavolo attraverso la fotocamera del nostro smartphone. In questa modalità gli utenti sarebbero in grado di spostare il proprio dispositivo per allineare la direzione della telecamera virtuale sulla base di ciò che vogliono vedere.

apple-maps-ar-12322.jpg

Per ottenere questo risultato, il sistema utilizzato è simile a quello già utilizzato per le applicazioni di realtà aumentata, vale a dire l’uso di una telecamera e sensori che determinano un punto di partenza in un ambiente fisico e memorizzano gli spostamenti per determinare i cambiamenti nella vista e per tenere traccia della posizione degli oggetti virtuali presenti sulla mappa. In altre parole, funzionerebbe come un visore di realtà aumentata che memorizza il punto di partenza per mostrare immagini coerenti con i nostri spostamenti.

Leggi anche Recensione iPhone XS Max: il display da 6,5" fa la differenza

Tuttavia, si tratta solamente di un brevetto che potrebbe richiedere tempo per la sua effettiva realizzazione. Non è la prima volta che Apple prende in considerazione la realtà aumentata per facilitare gli utenti con l’esplorazione delle mappe e il progetto non sembra difficilmente realizzabile se teniamo conto delle tecnologie attualmente disponibili.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: appleinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.