Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple, pagine in lingua straniera? Tranquilli, alla traduzione ci pensa iOS 14

Con iOS 14, Apple potrebbe integrare in Safari una funzione di traduzione di pagine web. La stessa sarebbe destinata anche ad altre app e funzionerebbe senza la necessità di una connessione Internet.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 03/06/2020 alle 16:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:34

Apple starebbe lavorando per integrare un traduttore automatico in Safari con l’arrivo di iOS 14. È quanto riportato da 9to5mac che avrebbe scovato la nuova funzione all’interno di un build trapelata in precedenza. La futura versione del sistema operativo è attesa per il prossimo 22 giugno, durante la WWDC che si svolgerà esclusivamente online a causa del Coronavirus.

Secondo quanto riferito, Safari avrà un traduttore integrato che consente agli utenti di tradurre il contenuto delle pagine web scritto in altre lingue senza la necessità di dover utilizzare app o servizi di terze parti. In pratica, sarebbe una funzione molto simile a quella già utilizzata da Google su Chrome.

iphone-se-2020-93509.jpg

Analogamente al servizio di Big-G, anche sugli iPhone, se il sistema rivela che la lingua del sito visitato non è quella impostata di default verrà chiesto se si desidera la traduzione. Oppure, sarà possibile avviare manualmente la traduzione e passare dalla lingua target a quella d’origine ogni qualvolta lo si voglia senza dover ricaricare la pagina. A quanto pare, non sarebbe solo Safari il destinatario di questa funzione.

L’opzione di traduzione sarebbe in fase di test anche per altre app, come App Store. In questo caso, servirà – per esempio - per leggere nella propria lingua le recensioni e/o le descrizioni delle applicazioni.

La grande novità della funzione traduttiva, però, sarebbe nella capacità di elaborazione senza che ci sia una connessione Internet. Le traduzioni infatti verrebbero elaborate localmente utilizzando il coprocessore AI Neural Engine, il che offrirebbe il vantaggio di poter ottenere una traduzione anche in offline. Staremo a vedere se davvero Apple la introdurrà su iOS 14.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon a partire da 499 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.