Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple Pay: 15 cent di guadagno ogni 100 dollari di spesa

Il Financial Time ha svelato che per ogni acquisto effettuato con Apple Pay, l'azienda tratterrà da Visa, Mastercard e Amex lo 0,15%. La quota è notevole ma il potenziale di clienti è enorme.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/09/2014 alle 16:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Apple, grazie al nuovo sistema di pagamento Apple Pay, potrà incamerare lo 0,15% sull'importo di ogni acquisto effettuato con iPhone 6 e tramite Watch. È stato il Financial Time a rompere il silenzio su uno degli dettagli più succulenti per l'industria di settore. Il colosso di Cupertino di fatto si appresta a guadagnare 15 centesimi di dollaro per ogni acquisto da 100 dollari, e potenzialmente 1,5 dollari su ogni transazione da 1000 dollari.

Le società di credito hanno dovuto accettare di buon grado quella che tutti considerano una richiesta piuttosto alta. Però bisogna anche considerare che il potenziale di clienti è enorme: oggi non a caso Apple ha confermato che il numero di prenotazioni iPhone 6 nelle prime 24 ore ha superato quota 4 milioni.

Apple Pay

Il mercato delle transazioni elettroniche è di fronte a una svolta senza precedenti. Neanche Google Wallet è arrivato a tanto. In fondo Apple ancora una volta non ha inventato un sistema dal nulla, ma individuato i punti deboli delle piattaforme e strumenti già diffusi. Dopodiché ha realizzato i tasselli per completare il puzzle. E impacchettato con una bella confezione invitante.

Mettendo insieme infatti la piattaforma Pay, la tecnologia Touch ID e il supporto NFC Apple ha creato un sistema di facile uso, apparentemente sicuro e convincente. "Convincente" perché in una sola mossa ha convinto Visa, Mastercard, Amex e quasi tutte le principali catene di commercio al dettaglio a sposare la sua causa. 

Apple Pie, quando si tratta di spartire

Sono rimasti fuori i colossi Walmart e BestBuy, ma banalmente perché tempo fa hanno introdotto i rispettivi sistemi di pagamento.

In ogni caso non resta che attendere ottobre, quando il servizio sarà attivo negli Stati Uniti. Per l'Europa le trattative sono ancora in corso. Visa e Mastercard stanno dialogando con le istituzioni finanziarie, e forse c'è di mezzo anche qualche criticità normativa.

Negli Stati Uniti si sta alimentando un sereno dibattitto sugli eventuali obblighi che potrebbero avere i nuovi intermediari finanziari. Oggi chi gestisce le transazioni delle carte di credito fornisce una serie di garanzie alle istituzioni ed è costretto a rispettare regolamenti stringenti. Dovranno fare lo stesso i nuovi entranti come Apple? Oppure con la tecnologia che di fatto rivoluziona paradigmaticamente i servizi c'è bisogno di una linea più morbida?

A Washington ovviamente si ragiona diversamente da Bruxelles. Oltreoceano le lobby sgomitano pensando solo al mercato. In Europa i diritti dei consumatori digitali hanno un maggiore peso.   

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.