Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...
Immagine di iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone...

Apple Pay e App Store sotto la lente dell’Antitrust UE

La Commissione Europea ha avviato due indagini formali per valutare se i comportamenti adottati su Apple Pay e App Store possano rappresentare una violazione delle regole sulla concorrenza. Per Apple, è una mossa "deludente".

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/06/2020 alle 15:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Commissione Europea ha avviato due indagini formali nei confronti di Apple per valutare se i comportamenti adottati su Apple Pay e App Store possano rappresentare una violazione delle regole sulla concorrenza dell’UE. La Commissione dunque esaminerà la condotta del gigante californiano per determinare se sono state messe in atto presunte pratiche anti-concorrenziali e monopolistiche.

Quanto ad App Store, l’indagine si concentrerà su due punti in particolare. Il primo riguarda l’uso obbligatorio del sistema di acquisto in-app di Apple per la distribuzione di contenuti digitali a pagamento, su cui verrebbe addebitato agli sviluppatori una commissione del 30% sugli abbonamenti. Il secondo, invece, fa riferimento alle restrizioni sulla possibilità per gli sviluppatori di informare gli utenti di possibili alternative d’acquisto più economiche al di fuori dello store del colosso di Cupertino.

apple-pay-26326.jpg

L’inchiesta fa seguito ai reclami di Spotify e di una società di e-book che hanno accusato Apple di concorrenza sleale. La Commissione dunque ha avviato l’indagine per valutare l’impatto delle pratiche di App Store e determinare se il comportamento di Apple possa essere anticoncorrenziale e rappresentare un abuso di posizione dominante.

La seconda indagine, invece, esaminerà diversi aspetti di Apple Pay: i termini, le condizioni e altre misure per l'integrazione del suo servizio di pagamento contactless nelle app e nei siti Web commerciali su iPhone e iPad; la limitazione dell'accesso alla funzionalità NFC su iPhone solo per i pagamenti con il proprio servizio e presunti rifiuti di accesso ad Apple Pay per prodotti concorrenti. “È importante che le misure di Apple non neghino ai consumatori i vantaggi delle nuove tecnologie di pagamento, inclusa una migliore scelta, qualità, innovazione e prezzi competitivi” si legge nel comunicato stampa della Commissione UE che vuole assicurarsi che questa condotta non falsi la concorrenza e riduca la scelta e l’innovazione.

Non si è fatta attendere la risposta di Apple che ha etichettato la scelta della Commissione come “deludente” in quanto – a detta della società – si basa sulle “lamentele infondate da parte di una manciata di aziende che vogliono semplicemente un giro gratis, e non vogliono giocare secondo le stesse regole di tutti gli altri”.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon a partire da 499 euro. Lo trovate a questo link. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
1

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità
2

Smartphone

Apple lo ha fatto di nuovo! Arriva il grip votato all'accessibilità

Di Andrea Maiellano
Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Offerte e Sconti

Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.