Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple, possibile cambio di strategia: nuovi iPhone due volte l’anno?

Secondo gli analisti di JP Morgan, a partire dal 2021 Apple potrebbe seguire la strategia di Huawei e Samsung e presentare nuovi iPhone in primavera e in autunno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 04/12/2019 alle 13:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:52

Apple potrebbe seguire la strategia di presentazione dei suoi principali rivali. Secondo un rapporto degli analisti di JP Morgan, infatti, l’azienda di Cupertino potrebbe annunciare nuovi iPhone due volte l’anno, proprio come Samsung e Huawei. La nuova strategia entrerebbe in azione a partire dal 2021 con presentazioni presumibilmente fissate per il periodo primaverile e il periodo autunnale.

Tuttavia, non sarebbe la prima volta per Apple. Nel marzo 2016, faceva il suo debutto iPhone SE ma non veniva considerato come un prodotto top di gamma. I piani futuri, invece, potrebbero essere diversi. Secondo gli analisti, Apple starebbe pianificando di lanciare in entrambi i periodi iPhone di punta. A inizio anno, potrebbe presentare quello che dovrebbe essere iPhone 13 per poi annunciare le varianti Pro nei mesi successivi, probabilmente nel solito mese di settembre.

iphone-11-prezzi-50784.jpg

Una strategia che potrebbe risultare sensata per la società guidata da Tim Cook. Tutto ciò contribuirebbe a scaglionare le vendite di iPhone, dando maggiore coerenza alle entrate di Apple nel corso dell'anno. C’è un aspetto, però, a cui Apple dovrà prestare particolare attenzione qualora dovesse attuare questo cambio di strategia: la confusione del catalogo. Le critiche mosse di recente al colosso californiano riguardano proprio la mancanza di vera innovazione nelle nuove generazioni di iPhone rispetto alle precedenti. Apple, dunque, dovrà essere in grado di rendere chiara la differenza tra i dispositivi presentati nella prima parte dell’anno e quelli che arriveranno successivamente.

Per fare un esempio pratico, per la fascia alta del mercato, Huawei presenta nella prima parte dell’anno la serie P e nell’ultimo periodo la serie Mate. Sono due serie che si rivolgono a tipologie diverse di utenti. La serie Mate è di solito quella destinata agli amanti dei phablet (così come la serie Galaxy Note di Samsung) e generalmente integra quello che è l’ultimo processore dell’azienda di Shenzhen, SoC che poi troverà spazio anche nella serie P dell’anno successivo. Mentre quest'ultima in genere introduce le novità in ambito fotografico. Insomma, la distinzione tra serie P e serie Mate di Huawei è chiara e non crea nessun tipo di confusione.

Dunque, la nuova possibile strategia di Apple potrebbe aver senso per dare più coerenza alle entrate dell’azienda riguardanti le vendite di iPhone ma potrebbe rappresentare un’arma a doppio taglio, dove il doppio taglio è dato dal rischio di creare confusione nel catalogo.

iPhone 11, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile a meno di 800 euro su Amazon. Lo trovato tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.