Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Apple potrebbe limitare il trasferimento dati con cavi USB Tipo-C non certificati

Dopo anni di rinvii, quest'anno Apple sarà costretta in base ai termini di scadenza imposti dall'Unione Europea, a convertire le porte lightning dei suoi dispositivi in porte USB di tipo C. scopriamo insieme cosa cambierà.

Advertisement

Avatar di Orazio Guastella

a cura di Orazio Guastella

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2023 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo anni di rinvii, Apple sarà costretta in base ai termini di scadenza imposti dall'Unione Europea a convertire le porte Lightning dei suoi dispositivi in porte USB Tipo-C. La nuova serie iPhone 15 sarà probabilmente la prima ad arrivare in commercio con la suddetta modifica ed Apple non sarà libera di fare il bello ed il cattivo tempo...

iphone-14-pro-247312.jpg

Negli ultimi giorni sono circolate voci secondo cui Foxconn manterrà la crittografia per la produzione in serie delle interfacce USB Tipo-C per Apple. Ciò significa che la certificazione MFI (Made for iPhone), sarà necessaria per mantenere alti i livelli di ricarica nei futuri dispositivi Apple. Senza tale certificazione, il trasferimento dei dati e la potenza di ricarica subirebbero delle limitazioni.

Sappiamo che le leggi dell'Unione Europea, sono state la causa dei cambiamenti in casa Apple. Queste impongono di rispettare le specifiche USB PD nel caso in cui la tensione di carica sia superiore a 5V e la corrente superiore a 3A. L'Unione Europea sostiene che i limiti imposti da vari marchi saranno un ricordo del passato unificando gli standard di ricarica rapida. L'obbiettivo è quello di ridurre l'acquisto di cavi e caricatori per ridurre l'impatto ambientale, uniformando le specifiche tecniche dei vari dispositivi riguardanti la ricarica.

Se Apple spingesse la certificazione MFI USB Tipo-C, andrebbe sicuramente contro l'obbiettivo iniziale dell'UE. È per questo che Apple adotterà una semplice scappatoia: l'azienda di Cupertino, non limiterà la potenza di ricarica ma, gli utenti che necessitano di effettuare il trasferimento dei dati, dovranno utilizzare prodotti certificati MFI. Questo permetterebbe ad Apple di non rinunciare ad una cospicua fetta di guadagni proveniente dalla vendita di accessori certificati.

Entro il 2024 secondo gli accordi presi nel giugno 2022 tra i negoziatori dei 27 stati membri dell'Unione Europea, gli smartphone e altri dispositivi elettronici dovranno utilizzare i nuovi standard imposti. L'iPhone di Apple è sicuramente il dispositivo più colpito da queste nuove norme.

Le stime della Commissione Europea, prospettano un risparmio di circa 250 milioni di euro (293 milioni di dollari) all'anno sull'acquisto complessivo di caricatori da parte degli utenti finali. Di certo, oltre al fattore economico e all'impatto ambientale, è innegabile che questo cambiamento gioverà all'utente finale anche in termini di comodità non dovendo più viaggiare con un numero indefinito di caricatori per i propri dispositivi, anche se quanto espresso da Apple in precedenza è in forte disaccordo con questa affermazione.

Apple si è schierata fortemente contro l'unificazione delle interfacce, sostenendo che un solo tipo di caricabatterie soffocherà l'innovazione danneggiando i consumatori. Non ci resta che aspettare per vedere finalmente completa questa nuova transizione e scoprire se ad aver ragione sarà stata L'unione Europea o meno.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.