Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Apple cede alle pubblicità e le inserisce in Mappe

Apple pare pronta a introdurre pubblicità nell'app Mappe già dal prossimo anno, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/10/2025 alle 08:45

La notizia in un minuto

  • Apple Maps introdurrà pubblicità dal 2024, mostrando attività commerciali in posizione privilegiata nei risultati di ricerca grazie a investimenti pubblicitari
  • La strategia punta sull'intelligenza artificiale per offrire risultati più pertinenti rispetto a Google Maps, seguendo il modello già adottato nell'App Store
  • L'iniziativa potrebbe estendersi ad altre app native come News, Books e Podcasts, diversificando le fonti di reddito oltre l'hardware
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'esperienza di ricerca su Apple Maps potrebbe presto cambiare volto per milioni di utenti in tutto il mondo. Secondo quanto rivelato da Mark Gurman di Bloomberg, la società di Cupertino ha intenzione di introdurre contenuti pubblicitari all'interno della sua applicazione di mappe già dal prossimo anno. Si tratterebbe di una svolta significativa nella strategia commerciale di Apple, che finora ha mantenuto questo servizio relativamente libero da inserzioni a pagamento.

Il meccanismo che Apple intende adottare non rappresenterebbe comunque una rivoluzione copernicana nel settore. Chiunque abbia utilizzato Google Maps o Yelp per cercare un ristorante o un'attività commerciale conosce già bene il sistema: alcuni esercizi commerciali compaiono in posizione privilegiata nei risultati di ricerca grazie a investimenti pubblicitari. La differenza, secondo Gurman, starebbe nell'approccio tecnologico che Apple vorrebbe implementare, puntando sull'intelligenza artificiale per offrire risultati di ricerca più pertinenti e un'interfaccia superiore rispetto a quella del concorrente di Mountain View.

La mossa non giunge inattesa per chi segue le strategie commerciali dell'azienda fondata da Steve Jobs. Già nel 2022 lo stesso Gurman aveva segnalato l'interesse di Apple verso un'espansione del proprio ecosistema pubblicitario all'interno di iOS. Del resto, l'App Store rappresenta già un precedente consolidato: gli sviluppatori possono acquistare slot pubblicitari per aumentare la visibilità delle proprie applicazioni quando gli utenti effettuano ricerche nel negozio digitale.

La pubblicità su Maps potrebbe essere solo l'inizio di un cambiamento più ampio

L'ingresso della pubblicità in Maps potrebbe configurarsi come il primo passo di una strategia più articolata. Secondo le indiscrezioni, Apple starebbe valutando l'opportunità di inserire inserzioni anche in altre applicazioni native del suo sistema operativo, tra cui News, Books e Podcasts. L'obiettivo dichiarato sarebbe quello di diversificare le fonti di reddito, riducendo la dipendenza dalle vendite hardware che tradizionalmente costituiscono la principale fonte di entrate per l'azienda.

Prodotto in caricamento

Per gli utenti italiani, abituati a considerare i servizi Apple come un'esperienza tendenzialmente priva di interruzioni pubblicitarie, si tratterebbe di un cambiamento culturale significativo. Tuttavia, Apple sembra voler evitare l'approccio invasivo di alcuni concorrenti: niente pubblicità impossibili da saltare come quelle di YouTube, ma piuttosto una maggiore visibilità per ristoranti e attività commerciali disposti a investire in promozione. La sfida sarà mantenere l'equilibrio tra monetizzazione e esperienza utente, un principio che finora ha contraddistinto la filosofia aziendale di Cupertino.

Resta da vedere se gli utenti accetteranno di buon grado questa evoluzione o se percepiranno gli annunci come un'intrusione indesiderata in un servizio che consideravano immune da logiche commerciali. La risposta del mercato potrebbe determinare quanto rapidamente Apple deciderà di estendere questo modello ad altre aree del suo ecosistema digitale.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.