Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Apple sarà costretta ad accettare app store alternativi e sideloading?

Apple sarà costretta a consentire alternative all'App Store? I negoziati che precedono le votazioni sul Digital Market Act sono ormai quasi giunti alla fine.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Umberto Stentella

a cura di Umberto Stentella

Pubblicato il 19/03/2022 alle 14:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:18

Il Digital Market Act voluto dalle istituzioni europee è sempre più vicino e con la sua approvazione Apple potrebbe essere costretta a rivedere il suo intero business model per l’ecosistema iPhone e iPad.

Al centro della questione troviamo ancora una volta l’App Store, che attribuisce ad Apple un monopolio sulla vendita delle app e dei servizi, senza nessuna forma di concorrenza. Tra le altre cose, il Digital Markets Act - per come è formulato oggi - prevedrebbe l’obbligo di sideloading, ossia la possibilità per gli utenti di installare le app da fonti alternative — come il sito degli sviluppatori, oppure da marketplace concorrenti. Due possibilità presenti sugli smartphone Android, ma da sempre escluse da Apple.

app-store-162146.jpg

Proprio il sideloading e l’introduzione di forme di pagamento alternative erano state al centro del duello legale con Epic Games.

Apple ha sempre difeso l’esclusione del sideloading, sostenendo che la sua introduzione minerebbe la sicurezza per cui è noto l’ecosistema di iOS. In altre parole, aprendo le porte a fonti alternative si faciliterebbe la diffusione di malware progettati per colpire gli iPhone. «Non saremmo più in grado di offrire le protezione per la privacy e la sicurezza che gli utenti si aspettano da noi», ha ribadito un portavoce di Apple in queste ore.

Secondo il Financial Times, i negoziati - che vedono coinvolte le aziende del settore, Apple inclusa - si concluderanno entro la fine del mese. Poi la bozza finale del DMA verrà presentata dalla Commissione Europea e quindi discussa e votata dal Parlamento e dal Consiglio. Durante questa fase la proposta potrà essere emendata più volte e prima della sua approvazione finale potrebbero dover passare diversi mesi. Apple ha, in altre parole, estremo margine per far valere le sue obiezioni attraverso l'attività di lobbying.

Sul tema del DMA e del Sideloading è intervenuto più volte lo stesso Tim Cook, CEO di Apple. «Ho letto con attenzione la proposta di regolamentazione delle aziende tech che sta venendo discussa in questi giorni», aveva detto a giugno dell'anno scorso. «Credo che abbia delle buone parti. Credo anche che alcuni dei punti non facciano gli interessi del consumatore».

Il DMA mette nel mirino esclusivamente le aziende con una capitalizzazione di mercato superiore agli 80 miliardi, un requisito rispettato praticamente esclusivamente dalle Big Tech statunitensi. In caso di trasgressioni, la legge prevede sanzioni non inferiori al 4% e non superiori al 20% del fatturato globale.

Le Apple AirPods Pro con custodia di ricarica MagSafe possono essere tue con uno sconto superiore al 30%. Le trovi su Amazon, non fartele scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.