Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple Watch salva la vita a due sciatori dopo caduta di 300 metri | Video

Wearable si dimostrano ancora una volta preziosi in situazioni di emergenza, salvataggio di due sciatori feriti grazie a SOS Emergenze di Apple Watch.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/01/2025 alle 09:07

Un drammatico salvataggio a Stevens Pass, nello stato di Washington, ha evidenziato l'importanza delle funzionalità di emergenza degli smartwatch, in particolare di Apple Watch. Due sciatori, caduti per circa 300 metri in una zona impervia, sono stati tratti in salvo grazie all'intervento tempestivo dei soccorsi, allertati proprio dall'SOS Emergenze di un Apple Watch.

Secondo quanto riportato dalle notizie locali, un gruppo di tre sciatori si trovava sulle piste di Stevens Pass quando uno di loro è precipitato per un dislivello di circa 300 metri, riportando una ferita alla gamba. L'Apple Watch indossato dallo sciatore ha immediatamente rilevato la caduta e ha inviato un segnale di SOS Emergenze all'ufficio dello sceriffo della contea di Chelan.

La squadra di soccorso aereo della contea di King è stata immediatamente inviata sul luogo dell'incidente, raggiungendo gli sciatori bloccati poco dopo il tramonto. Le immagini, diffuse su YouTube e definite "piuttosto intense", mostrano le operazioni di recupero, rese complesse dalla pendenza "molto ripida" del versante montuoso dove si trovavano i malcapitati.

Con grande sorpresa dei soccorritori, non era solo uno sciatore ad aver bisogno di aiuto. Infatti, gli operatori hanno trovato due sciatori feriti nel gruppo di tre, rendendo necessaria la decisione di trasportare tutti e tre in salvo tramite elicottero. Un'operazione complessa e delicata, portata a termine con successo grazie alla prontezza e alla professionalità dei soccorritori.

Sebbene non siano state rilasciate informazioni ufficiali sulle condizioni attuali dei due sciatori feriti, l'epilogo di questa vicenda sembra essere positivo. Questo episodio rappresenta un ulteriore esempio del valore cruciale delle funzionalità salvavita ormai integrate nei migliori smartwatch sul mercato. Funzioni come la chiamata di emergenza, la connettività satellitare e i servizi di localizzazione rendono dispositivi come l'Apple Watch indispensabili, specialmente per coloro che praticano attività all'aperto estreme, escursioni o esplorazioni in zone remote.

L'SOS Emergenze di Apple Watch consente all'utente di chiamare rapidamente i servizi di emergenza in caso di, appunto, un'emergenza. Questa funzionalità è disponibile su Apple Watch Ultra 2, Ultra, Series 8 o successivi, e persino su Apple Watch SE 2. Non è quindi necessario possedere il modello di punta per beneficiare di questa funzione vitale.

Internet è ormai ricco di notizie di dispositivi simili che hanno salvato vite umane. Recentemente, anche il CEO di Apple, Tim Cook, ha rivelato come l'Apple Watch abbia salvato la vita di suo padre, quando era ancora in vita, allertando i familiari e i servizi di emergenza dopo una caduta avvenuta mentre si trovava da solo in casa. Cook ha raccontato che i soccorritori hanno trovato suo padre privo di sensi, sfondando la porta per salvarlo.

È un promemoria potente del fatto che, in un mondo sempre più connesso, la tecnologia può e deve essere utilizzata per migliorare la nostra sicurezza e il nostro benessere. L'investimento in un dispositivo dotato di queste funzionalità salvavita non è solo un acquisto, ma un investimento nella propria sicurezza e in quella dei propri cari.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.