Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Attendiamo da oltre un decennio quest'app per iPad, presto potrebbe arrivare

Gli utenti la chiedono da anni e non c'è alcuna ragione per cui quest'app di Meta ancora non abbia una versione per iPad.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 09/04/2025 alle 10:20

Dopo oltre un decennio di attesa e innumerevoli richieste da parte degli utenti, Meta sembra finalmente pronta a sviluppare una versione nativa di Instagram per iPad. La notizia, riportata da The Information, rappresenta un significativo cambio di rotta per l'azienda di Mark Zuckerberg, che ha ripetutamente rifiutato di impegnare risorse in questo progetto nonostante le continue pressioni della comunità.

Attualmente, gli utenti iPad sono costretti a utilizzare una versione ingrandita dell'app per iPhone, che non sfrutta minimamente le potenzialità del display più ampio del tablet Apple, creando un'esperienza utente decisamente subottimale che non rispecchia gli standard qualitativi a cui Meta ci ha abituati sulle altre piattaforme.

Le motivazioni dietro questa improvvisa inversione di tendenza sembrano essere legate a fattori esterni piuttosto che a una reale volontà di soddisfare le richieste degli utenti. Secondo le fonti citate da The Information, l'incertezza legale che circonda TikTok negli Stati Uniti - con la recente legge che impone alla piattaforma cinese di separarsi dalla casa madre ByteDance o affrontare un ban totale - rappresenterebbe un'opportunità strategica per Meta. A questo si aggiungerebbero le nuove tariffe imposte dall'amministrazione Trump, creando un contesto in cui rafforzare la presenza di Instagram su tutti i dispositivi diventa improvvisamente prioritario.

Adam Mosseri, attuale responsabile di Instagram, ha ripetutamente giustificato l'assenza di un'app dedicata per iPad con argomentazioni legate alle priorità aziendali. Nel febbraio 2022, rispondendo a un post del noto recensore tecnologico Marques Brownlee, Mosseri affermava:

"Riceviamo spesso questa richiesta, ma si tratta semplicemente di un gruppo di utenti non abbastanza numeroso per essere considerato una priorità. Speriamo di occuparcene prima o poi, ma al momento siamo completamente concentrati su altre cose".

Dichiarazioni simili sono state rilasciate anche nel 2023, quando Mosseri ha ribadito che, pur riconoscendo il valore del progetto, le limitate risorse a disposizione del team di Instagram imponevano scelte strategiche che escludevano lo sviluppo di un'app per iPad. La persistente riluttanza di Meta ad investire in questo segmento ha lasciato perplessi molti analisti, considerando l'enorme base di utenti iPad nel mondo e il crescente utilizzo dei tablet per la fruizione di contenuti social.

Nel frattempo, gli utenti hanno dovuto accontentarsi di soluzioni alternative. L'utilizzo dell'app iPhone in modalità Stage Manager sui modelli iPad compatibili offre un'esperienza relativamente accettabile, così come la versione web di Instagram ha visto miglioramenti significativi negli ultimi anni. Tuttavia, nessuna di queste opzioni può competere con ciò che un'applicazione nativa potrebbe offrire in termini di ottimizzazione dell'interfaccia, gestione dello spazio sullo schermo e funzionalità specifiche per il tablet.

La mancanza di un'app Instagram per iPad è sempre apparsa come un'anomalia nel panorama delle applicazioni social, considerando che altre piattaforme concorrenti hanno da tempo sviluppato versioni ottimizzate per i tablet, non solo quelli di Apple. Questa lacuna ha rappresentato un punto debole nella strategia multi-dispositivo di Meta, che ha invece investito in altre direzioni come la realtà virtuale, il metaverso e l'integrazione tra le diverse piattaforme proprietarie.

Meta non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in risposta alle richieste di commento riguardo questo nuovo sviluppo. Resta da vedere se il progetto vedrà effettivamente la luce e, soprattutto, in quali tempistiche. Gli utenti iPad, dopo anni di promesse disattese, mantengono un cauto ottimismo, sperando che questa volta le intenzioni si traducano in azioni concrete.

La sfida per Meta sarà quella di creare un'applicazione che non sia una semplice trasposizione dell'esperienza mobile, ma che sappia sfruttare le peculiarità del tablet, offrendo un'interfaccia ripensata per schermi più ampi e funzionalità esclusive.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.