Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

Auricolari Bluetooth, 10 modelli a confronto

Guidare con il cellulare in mano è proibito in quasi tutto il mondo, mentre per telefonate lunghe diventa stancante. La soluzione è un aurticolare wireless bluetooth; abbiamo provato per voi 10 differenti modelli.

Advertisement

Avatar di Rachel Rosmarin

a cura di Rachel Rosmarin

Pubblicato il 28/08/2008 alle 13:27 - Aggiornato il 19/05/2015 alle 13:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La resistenza è futile

Guidare con il cellulare in mano è proibito in quasi tutto il mondo, anche se alcuni stati "progrediti", come quello di New York, si sono uniti al gruppo solo di recente. Al momento in Italia si può parlando usando un auricolare, o un headset. Ma potrebbe essere solo il primo passo. Alcuni paesi, per esempio la Spagna, hanno proibito anche auricolari ed headset, lasciando solo il vivavoce nel campo della legalità. Casi estremi a parte, l'auricolare, meglio se senza fili, è ancora il metodo più diffuso per usare il telefono in auto. Ricordiamo, in ogni caso, che la cosa migliore è concentrarsi esclusivamente sulla guida.

Mpow® Swift Auricolari Wireless Bluetooth 4.0 Mpow® Swift Auricolari Wireless Bluetooth 4.0
 Acquista
Samsung HM1100 Samsung HM1100
 Acquista
Plantronics Voyager Edge Auricolare Plantronics Voyager Edge Auricolare
 Acquista

Sicuri con stile

Usare l'auricolare incluso nella confezione può essere pericoloso, o perlomeno fastidioso, per via del filo che lo unisce al telefono. Questo tipo d'auricolare, inoltre, di solito non brilla per qualità audio. In presenza di rumori esterni, potrebbe essere semplicemente impossibile mantenere una conversazione. Per ottenere totale sicurezza e chiamate di qualità, per fortuna, non mancano le soluzioni: si può comprare un'auto con vivavoce bluetooth integrato, caratteristica che, ad oggi, comincia a diffondersi anche sulle utilitarie. Oppure potete scegliere un vivavoce che s'integri con il sistema audio dell'auto: probabilmente il produttore dell'autoradio ne ha uno in catalogo. Entrambe le soluzioni, però, potrebbero essere impraticabili, oppure semplicemente troppo costose. Per fortuna, le alternative non mancano.

La soluzione più comune sono gli headset bluetooth. Le opinioni a riguardo, però, sono contrastanti: c'è chi dice che "sembra un cyborg", chi vede un operatore di telemarketing, e chi preferisce assegnare epiteti poco educati. Da una parte c'è chi non uscirebbe mai di casa senza l'auricolare bluetooth, dall'altra qualcuno che farebbe di tutto pur di non passare per un pazzo che parla da solo.

La realtà però parla chiaramente: ci sono persone che non possono evitare di usare il telefono in auto; sono professionisti di ogni tipo, anche se non mancano casi di vera e propria dipendenza. La legge parla chiaro a riguardo, e, per una volta, non si può che essere d'accordo: per guidare bisogna avere le mani libere. Effettuare chiamate, mandare SMS, guardare il display e gesti simili, quindi, sono proibiti, ma è permesso "parlare" al telefono. Per restare nella legalità, quindi, non basta un semplice vivavoce, ma ci vuole un dispositivo in grado di accettare comandi vocali, almeno per quanto riguarda la composizione del numero. Il problema, però, è che la maggior parte dei dispositivi è piuttosto brutta da vedere. Gli headset hanno però il vantaggio di essere portatili, nel senso che ci possono seguire fuori dall'auto, quando, per esempio, dobbiamo camminare in mezzo al traffico, oppure muoverci in tram o in treno. Se v'interessa solo l'uso in auto, potreste trovare sufficiente un vivavoce con altoparlante.

Abbiamo dato uno sguardo ad alcuni dispositivi bluetooth, alcuni non ancora in commercio, tenendo in conto anche il loro aspetto estetico. Abbiamo valutato la durata della batteria, la qualità del suono e, cosa più importante, la comodità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
6

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Smartphone

Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.