Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!) La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ...
Immagine di Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia...

Che idea! Questi auricolari HMD fungono anche da power bank

Gli auricolari Amped Buds di HMD possono ricaricare il tuo smartphone quando la batteria sta per esaurirsi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/03/2025 alle 11:00

HMD Global ha presentato al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona una novità nel panorama degli auricolari wireless: gli HMD Amped Earbuds. Questi auricolari non solo offrono un'esperienza audio di buona qualità, ma si distinguono per una caratteristica unica: la custodia di ricarica funge anche da power bank wireless per smartphone.

La custodia degli Amped Earbuds è dotata di una batteria da 1.600mAh e supporta la tecnologia di ricarica wireless Qi2. Questo significa che, oltre a ricaricare gli auricolari, può fornire una carica d'emergenza a qualsiasi smartphone compatibile con la ricarica wireless, inclusi iPhone e il l'HMD Skyline. La custodia è compatibile anche con smartphone dotati di custodie protettive con anello magnetico, garantendo un'ampia compatibilità.

HMD dichiara che la batteria della custodia è in grado di fornire a un iPhone 16 Pro un incremento di carica del 20% in modalità wireless, o del 24% se collegato tramite cavo USB Tipo-C. Questa funzionalità aggiuntiva rende gli Amped Earbuds un accessorio estremamente versatile, ideale per chi è spesso in movimento e non vuole rischiare di rimanere con la batteria del telefono scarica.

A prima vista, gli Amped Earbuds si presentano come normali auricolari wireless, ma con alcune peculiarità nel design. Lo stelo è più spesso del solito (14mm) e il sistema di aggancio alla custodia è caratterizzato da un meccanismo a molla che produce un "click" soddisfacente quando gli auricolari vengono inseriti o estratti. Gli steli si inclinano in avanti quando vengono estratti, per adattarsi meglio all'orecchio dell'utente.

  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 1 di 3

Per quanto riguarda l'audio, gli Amped Earbuds sono dotati di driver da 10mm e offrono la possibilità di personalizzare l'equalizzazione tramite un'app dedicata, disponibile sia per Android che per iOS. Per garantire un'esperienza di ascolto ottimale, gli auricolari sono dotati di cancellazione attiva del rumore (ANC) e cancellazione del rumore ambientale.

La custodia degli Amped Earbuds è certificata IPX4, quindi resistente alla polvere, mentre gli auricolari sono certificati IP54, resistenti agli spruzzi. L'autonomia dichiarata da HMD è di 4 ore con ANC attivo e 8 ore in modalità normale. Con la custodia completamente carica, si possono raggiungere fino a 95 ore di riproduzione totale.

Gli HMD Amped Earbuds saranno disponibili a partire da aprile al prezzo di 199 euro. I colori disponibili sono ciano, nero e rosa, tutti abbinati tra custodia e auricolari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
OnePlus 15 potrebbe cambiare tanto, ma non a tutti i fan piaceranno queste novità.
Immagine di Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
Dopo anni di pace, gli utenti dovranno ora avere a che fare con le pubblicità anche mentre usano l'app di messaggistica più famosa al mondo.
Immagine di La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Notebook fuori budget? Con questo tablet in offerta a soli 109,99€, vi avvicinate all’esperienza di un PC spendendo un terzo del prezzo.
Immagine di Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Il meglio che Oppo può fare imbarazza concorrenti del calibro di Apple, Google e Samsung. Come tutte le cose più belle, però, non potete averlo.
Immagine di Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
Lo smartphone ufficiale del Presidente USA, sempre che esista davvero, sembra uno dei tamarrissimi smartphone cinesi cloni di iPhone.
Immagine di La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.