Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Banda ultralarga: la scarsa qualità influenza le aziende

Un rapporto di Ntt evidenzia come la scarsa qualità delle infrastrutture impatti negativamente sugli affari

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 21/10/2022 alle 17:15

La scarsa qualità delle infrastrutture di rete a banda ultra larga ha un impatto negativo sulle performance lavorative e sul volume degli affari delle aziende.

fibra-posa-cavi-scavi-243332.jpg

A sostenerlo è Ntt che nel suo Global Network Report 2022 (qui disponibile la sintesi)ha osservato come l’aumento dell’adozione di tipologie lavorative in smart working e il maggior uso di sistemi in cloud abbiano evidenziato le scarse capacità della rete a banda ultra larga europea.

Interrogate sulla loro percezione dello stato delle infrastrutture solo due aziende su cinque nel mondo (dato che sale a quasi una su tre in Europa) si sono dette soddisfatte delle capacità attuali della rete.

A conferma di come potersi affidare su una rete internet di qualità sia ritenuto fondamentale nel moderno modello di business interviene un altro dato: il 70% dei manager interrogati ritiene che la scarsa qualità delle reti influenzi negativamente il volume degli affari.

In maniera simile si è anche espresso Chris Barnard, Vicepresidente di IDC (società mondiale specializzata in market intelligence, servizi di advisory e organizzazione di eventi nell’ambito digitale e ICT):

"[...]le aziende più performanti sono consapevoli del valore degli investimenti in tecnologie strategiche – reti aziendali core, 5G, edge, intelligenza artificiale. Le imprese che non hanno investito rischiano di compromettere la propria crescita. Poiché la rete svolge un ruolo fondamentale nelle strategie di trasformazione digitale e nell’operatività ed elaborazione distribuite, possiamo aspettarci un aumento del numero di aggiornamenti delle reti aziendali, man mano che tecnologie come l’intelligenza artificiale e le difese di sicurezza verranno integrate alle reti aziendali tradizionali".

E per una volta il nostro Paese potrebbe essere lievemente avvantaggiato lo sviluppo della rete a banda ultra larga, portato avanti da Open Fiber, ha già raggiunto oltre 14 milioni di unità immobiliari e si sta ampliando.


Foto in apertura copyright: federicofoto

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.