Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Benessere Digitale, da Google sei nuovi strumenti per disintossicarci dall'eccesso di tecnologia

Google ha reso disponibili nel Play Store sei nuovi strumenti per il Benessere Digitali, chiamati Experiments, pensati per aiutare le persone a trovare un miglior equilibrio con la tecnologia. Il codice è open source, nella speranza che anche altri sviluppatori li provino e ne aggiungano di nuovi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/10/2019 alle 13:58

Google crede molto nel Benessere Digitale, inteso non soltanto come concetto generale di rapporto sano tra uomo e tecnologia, ma proprio come suite di soluzioni e strumenti per aiutarci a disintossicarci da un suo uso eccessivo. Dopo aver introdotto lo scorso anno la suite ora integrata anche nei dispositivi Android, il colosso di Mountain View ha reso disponibili sul Play Store sei nuovi strumenti, chiamati collettivamente Experiments, sei soluzioni per aiutarci a staccare dall'uso compulsivo dello smartphone e dall'ansia legata alle notifiche, per passare dal cosiddetto FOMO (Fear Of Missing Out, ovvero "paura di essere tagliati fuori") a quello che il CEO Sundar Pichai ha definito JOMO (Joy Of Missing Out, ovvero gioia nell'essere tagliati fuori).

I sei Experiments, che si chiamano rispettivamente Unlock Clock, Post Box, We Flip, Paper Phone, Desert Island e Morph, sono open source e propongono altrettante idee per "staccare" di tanto in tanto e godersi un po' di relax e la compagnia di parenti e amici.

experiments-58250.jpg

"‎Speriamo che questi esperimenti ispirino sviluppatori e designer a considerare il benessere digitale in tutto ciò che progettano e fanno. Tutto il codice è open source e guide utili e suggerimenti sono disponibili per dare il via a nuove idee. Prova gli esperimenti e creane di nuovi. Più persone vengono coinvolte, più tutti possiamo imparare a costruire una tecnologia migliore per tutti" si legge sulla pagina ufficiale.

In particolare ‎Unlock Clock è pensato per aiutarci a riflettere sulla compulsività con cui consultiamo lo smartphone, mostrandoci un contatore col numero di volte in cui sblocchiamo il telefono ogni giorno. Una volta scaricato Unlock Clock non sarà mostrato come un'app ma sarà invece possibile trovarlo nella libreria dei Live Wallpaper.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=10&v=Lcjl3exInWk

‎Post Box invece aiuta a ridurre al minimo le distrazioni, nascondendoci tutte le notifiche fino a un determinato momento stabilito da noi. Sarà sufficiente impostare la frequenza con cui ci verranno mostrate e Post Box si occuperà di organizzarcele per mostrarcele nel modo più efficiente possibile.

Guarda su

Molto carino è ‎We Flip, uno strumento che consente di staccare in gruppo dalla tecnologia, per trascorrere del tempo di qualità insieme, come ad esempio nel caso di una cena o di un'uscita tra amici. Basta aspettare che tutti si uniscano, quindi abbassare insieme l'interruttore digitale e iniziare la sessione.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=mAKzUcM0w_s

Il più geniale però è forse Paper Phone, ‎ che ci aiuta a prenderci una pausa dal mondo digitale… trasformandolo in analogico. Paper Phone infatti consente di scegliere le informazioni chiave come contatti, mappe, appuntamenti e altro ancora e stampare tutto su un opuscolo cartaceo che raccoglie tutto ciò di cui abbiamo bisogno nel corso della giornata, in modo da non dover consultare ulteriormente lo smartphone.

Guarda su

‎Desert Island ci aiuta a trovare la concentrazione invitandoci a scegliere solo le app essenziali per noi ed escludendo tutte le altre per 24 ore.

Guarda su

Morph fa qualcosa di simile, ma in modo più dinamico e preciso. Con quest'app infatti potremo suddividere la nostra giornata in spazi diversi, come ad esempio lavoro, tempo libero, sport, vacanze etc. decidendo per ciascun contesto quali app utilizzare. In questo modo, a seconda dell'orario del giorno e del contesto, il nostro smartphone si adatterà a noi e alle nostre esigenze, piuttosto che il contrario, fornendoci esclusivamente ciò di cui abbiamo davvero bisogno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.