Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Bufale su COVID-19: Facebook blocca il 76% dei post, Twitter il 41%

Secondo uno studio dell’Università di Oxford e del Reuters Institute, Twitter riesce a bloccare solo il 41% delle bufale. Il 20% della disinformazione è veicolata da politici e celebrità con il 69% di coinvolgimento sui social.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 08/04/2020 alle 18:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:47

La lotta alla disinformazione è più importante che mai. Abbiamo visto come le bufale legate alla diffusione del COVID-19 abbiano portato a gesti estremi in alcuni casi, come in Gran Bretagna dove sono state bruciate alcune centraline di rete credendo alla correlazione con il 5G. Un recente studio dell’Università di Oxford e del Reuters Institute ha mostrato la quantità di notizie false che le varie piattaforme social riescono a bloccare.

In questo caso, Facebook se la cava riuscendo a bloccare il 76% delle notizie false o fuorvianti. Segue YouTube con il 73% che precede Twitter con il 41%. Secondo i dati raccolti, nel periodo compreso tra gennaio e marzo, il numero di controlli sulle notizie in lingua inglese presenti sui social network è cresciuto del 999%.

fake-news-covid-19-87302.jpg

Entrando nello specifico delle cosiddette fake news, lo studia sottolinea come il 59% di esse siano notizie vere ma che vengono manipolate, distorte, decontestualizzate e rielaborate diffondendo così disinformazione. Il 38% invece è inventato di sana pianta. Il 39% dei contenuti riguarda dichiarazioni manipolate o inventate in merito ad azioni e norme di autorità pubbliche, compresi rappresentanti dei governi e autorità internazionali come l’Oms e l’Onu.

A giudicare dai dati dei social media, le notizie fuorvianti hanno visto un coinvolgimento maggiore (87%) rispetto ai contenuti interamente inventati (12%). Per quanto riguarda le fonti, il 20% della disinformazione è stata veicolata da personaggi pubblici di spicco (politici o celebrità) con il 69% di coinvolgimento. La maggior parte di contenuti falsi invece viene generato da persone comuni. In alcuni casi, però, non è stato possibile analizzare a fondo la portata della notizia diffusa in quanto l’analisi non è in grado di tracciare la diffusione tramite canali privati o le applicazioni di messaggistica istantanea.

fake-news-covid-19-87301.jpg

Come abbiamo avuto modo di ripetere in più occasioni, in un momento così particolare è necessario e doveroso informarsi da fonti ufficiali e affidabili e verificare più che mai la veridicità delle informazioni che abbiamo intenzione di diffondere tra i nostri contatti e sui nostri canali social.

Mi Note 10 con fotocamera da 108 MP è disponibile all’acquisto su Amazon con uno sconto di oltre 200 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: reutersinstitute.politics.ox.ac.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.