Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Carmack esalta l'iPad, grafica migliore della Wii

John Carmack, dopo il debutto di Rage per iOS, parla a ruota libera. Id si concentrerà sui giochi mobile anche il prossimo anno. Secondo lo sviluppatore si è appena scalfita la potenza di dispositivi come iPad. Nel frattempo manifesta un discreto interesse anche per Kinect.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/11/2010 alle 12:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24

John Carmack, dopo l'uscita di Rage sui dispositivi iOS (Rage su App Store, bellissimo ma dannato da un bug), ha rilasciato alcune dichiarazioni sul gioco appena presentato e su parte dei suoi progetti futuri. Rage Mutant Bash TV riceverà il supporto Game Center e potrebbe integrare alcune caratteristiche richieste dai fan. Id si occuperà di risolvere dei bug, porre rimedio ad alcune lacune che consentono di fare punti troppo facilmente e verificare se si può fare qualcosa per chi si lamenta di come sia troppo "facile" toccare accidentalmente il tasto pausa.

Carmack potrebbe inoltre consentire agli utenti anche di ripercorrere all'indietro i livelli di gioco. Gli acquirenti del titolo non devono però aspettarsi cambiamenti importanti, come un nuovo livello, perché Id ha altri piani per i dispositivi iOS nel 2011: un nuovo gioco basato sempre su Rage (forse incentrato su corse automobilistiche) e uno sull'universo di Quake, creato probabilmente prendendo spunto dal browser game Quake Live.

Il co-fondatore di Id Software ha anche rilasciato interessanti dichiarazioni al sito Kotaku sul mondo dei giochi mobile. "I giochi mobile che definiranno il futuro saranno più connessi e social. Id Software probabilmente non sarà l'azienda che realizzerà uno di questi titoli. Sfrutteremo le opportunità e coglieremo i frutti, ma non credo che saremo coloro che rivoluzioneranno la piattaforma e porteranno i dispositivi mobile al massimo. Abbiamo le capacità, le risorse e la visione su ciò che facciamo e, ovviamente, stiamo avendo successo. Credo che si possa fare qualcosa di meglio di quanto stiamo facendo".

Rage è probabilmente il gioco con la grafica migliore apparso su dispositivi mobile ma secondo Carmack l'iPad ha una potenza tale da poter creare qualcosa di ancora più impressionante. "È bello per me vedere molte persone che dicono che (Rage, NdR) è graficamente migliore di qualsiasi cosa vista sulla Wii e di un quarto dei giochi della Xbox 360. È all'incirca come avrei classificato i livelli di potenza. In futuro si dovrebbe essere in grado di fare qualcosa di migliore sull'iPad rispetto a qualsiasi cosa uscita su Wii. Xbox 360 e PS3 hanno diversi livelli di potenza in più, ma ci sono giochi in cui gli sviluppatori non se ne avvantaggiano molto. Non siamo vicini a ciò che potrebbe essere fatto su iPad".

Carmack ha inoltre ammesso che la mancanza di stick analogici o l'accoppiata mouse e tastiera per controllare il gioco si fa sentire, ma ciò che è stato fatto è sufficiente per divertirsi. Secondo Carmack gli FPS su iPhone o iPad potrebbero "non essere il miglior genere di gioco per queste piattaforme".

Lo sviluppatore ha poi parlato in un'altra occasione di Kinect, affermando che non può usarlo per i giochi classici che realizza Id, ma potrebbe essere una buona idea fare un gioco, probabilmente Arcade, per Xbox Live.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.