Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

C'è chi ha già visto il display dell'iPhone 16 Pro e ha rivelato una caratteristica sorprendente

Gli iPhone 16 Pro e Pro Max sono pronti a superare tutti gli altri smartphone in un'area specifica: lo rivela un nuovo leak.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 03/06/2024 alle 09:16

Le anticipazioni riguardo l'iPhone 16 Pro stanno alimentando numerose discussioni tra gli appassionati di tecnologia: una delle novità più chiacchierate è l'aumento delle dimensioni dello schermo per i modelli Pro, un cambiamento di rilievo non visto dal 2020. Inoltre, sono previsti sensori di camera più grandi e l'introduzione di un pulsante di scatto diretto, il Capture button. Ma non è tutto, un'altra fuga di notizie suggerisce che i nuovi smartphone avranno le cornici più sottili mai viste su uno smartphone.

Secondo il leaker Setsuna Digital, che ha condiviso le informazioni tramite Weibo, il nuovo iPhone 16 Pro avrà cornici da 1.2mm, mentre il bordo dell'iPhone 16 Pro Max sarà da 1.15mm. A titolo di confronto, quelli dell'iPhone 15 Pro misurano 1.71mm e quelli dell'iPhone 14 Pro erano 2.15mm. Setsuna Digital afferma di aver misurato personalmente le cornici di questi dispositivi.

Immagine id 22901

Per realizzare questi bordi così ridotti, Apple avrebbe impiegato una tecnologia denominata Border Reduction Structure (BRS). Questa nuova tecnologia non solo ridurrebbe gli spazi sui lati superiore, sinistro e destro, ma anche sul bordo inferiore, precedentemente considerato più problematico da ottimizzare. Il risultato è una struttura che rende possibile l'incremento delle dimensioni dello schermo sui modelli Pro senza un aumento proporzionale delle dimensioni fisiche dei dispositivi.

Nonostante le dimensioni fisiche degli iPhone 16 Pro e Pro Max saranno leggermente maggiori rispetto ai loro predecessori, il cambiamento sarà, dunque, meno evidente grazie alle estremità più sottili. Si è parlato in precedenza di difficoltà incontrate dai fornitori di Apple nel soddisfare queste nuove esigenze, ma sembra che tutti i problemi siano stati risolti.

Si prevede che la serie iPhone 16 sia pronta per il lancio, come da tradizione, nel mese di settembre. Questi progressi non sono solo una questione estetica, bensì sono fondamentali per rendere i nuovi dispositivi più maneggevoli e permettere una migliore visualizzazione dei contenuti, fattori sempre più importanti in un mercato sempre più competitivo. 

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.