Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

ChatGPT può sostituire Siri? Sì, grazie ad una scorciatoia

ChatGPT rappresenta il sostituto ideale degli assistenti vocali integrati negli smartphone: qualcuno l'ha già usata per rimpiazzare Siri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 22/01/2023 alle 12:00

"Da quando ho provato ChatGPT e GPT-3, tutto il resto sembra dolorosamente stupido e inutile: Siri, Alexa, Google Home e tutti gli altri assistenti 'intelligenti'". In quanti, dopo aver dialogato con l'AI più popolare del momento, hanno avuto gli stessi pensieri?

Questa, nello specifico, è una riflessione di Mate Marschalko, sviluppatore web ungherese che su Medium condivide i retroscena di un suo video molto interessante. Nel video in questione, lo sviluppatore dà una dimostrazione pratica dell'utilizzo di GPT-3 come assistente virtuale, che si rivela sempre in grado di dare risposte pertinenti (a voce!) e di eseguire i classici compiti legati alla gestione della domotica (alzare e abbassare le luci, regolare la temperatura del termostato ecc.).

chatgpt-su-iphone-264269.jpg

Nel video, si vede chiaramente che GPT-3 è un assistente diverso da quelli che conosciamo, più evoluto, con cui è possibile dialogare in maniera più naturale. L'assistente basato su questa AI risponde e "agisce" anche a fronte di richieste implicite: ad esempio, se l'utente afferma di avere freddo, l'assistente eseguirà automaticamente il comando di regolazione della temperatura.

La nostra richiesta di esempio è stata: "Ho appena notato che sto registrando questo video al buio in ufficio. Puoi fare qualcosa al riguardo?". E abbiamo ricevuto questa risposta:

{“action”: “command”,“location”: “office”,“target”: “light”,“value”: “on”,“comment”: “Turning the light on for you.”,“scheduleTimeStamp”: “”}

Guarda su

Per ottenere questo risultato, lo sviluppatore non ha scritto alcun codice; semplicemente, si è limitato a chiederle di interpretare l'inglese colloquiale e fornire una risposta JSON adeguata.

Ho chiesto a GPT-3 di fingere di essere il cervello intelligente di casa mia, ho spiegato con cura a cosa può accedere in casa e come rispondere alle mie richieste.

Ho spiegato tutto questo in un inglese semplice senza alcun codice coinvolto.

L'unico prerequisito, per realizzare la stessa cosa, è avere una casa simile a quella di Mate, vale a dire una "casa intelligente HomeKit completamente costruita con dozzine di luci, termostati, riscaldamento a pavimento, unità di ventilazione, telecamere e molto altro". La "difficoltà", per lui, stava nel trovare un modo per far dialogare efficacemente GTP-3 con componenti specifici molto diversi tra loro. Come fare, dunque? Lo sviluppatore risponde anche a questo:

Puoi semplicemente chiedere a GPT-3 di interpretare e classificare la tua richiesta, quindi rispondere in un formato di dati strutturati.

Questa la richiesta preliminare fatta al chatbot:

come-rimpiazzare-siri-con-chatgtp-264280.jpg come-rimpiazzare-siri-con-chatgtp-264282.jpg

La stessa richiesta va utilizzata per creare una scorciatoia nell'app Comandi Rapidi su iOS, iPadOS o macOS. Per eseguirla, è sufficiente dire a Siri il nome della scorciatoia (in questo caso, "Okay Smart Home") e si sarà pronti per registrare un account su OpenAI e ottenere il token API necessario. Nel caso foste interessati a replicare l'esperimento, vi invitiamo a seguire il tutorial completo sul blog di Marschalko.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.