Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Chi spiffera i segreti di BlackBerry finisce in tribunale

L'amministratore delegato di BlackBerry fa sapere che l'azienda perseguirà i cosiddetti leaker. Una persona è già stata denunciata per pubblicazione di informazioni confidenziali ottenute con metodi sicuramente poco legali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 27/03/2014 alle 07:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

John Chen, amministratore delegato di BlackBerry, ha deciso di lanciare una crociata contro le gole profonde che fanno trapelare sul web informazioni confidenziali sui progetti dell'azienda. Chen se la prende contro i cosiddetti "leaker", persone che ottengono o hanno informazioni riservate su hardware e software in sviluppo e che spesso e volentieri le pubblicano con mesi di anticipo rispetto all'effettiva presentazione.

"Una delle cose più frustranti per tutti noi in BlackBerry è quando un progetto critico e confidenziale viene riportato dai media prima di essere pronti a parlarne. I leak, nel caso migliore, distraggono, mentre in quello peggiore sono addirittura fuorvianti per i nostri azionisti. Le implicazioni di un leak raramente sono vantaggiose", spiega Chen.

Jason Chen, AD di BlackBerry

"Questo è il motivo per cui voglio farvi sapere che, in questo momento, stiamo portando avanti un'azione legale nei confronti di una persona che ha rubato informazioni riservate su un futuro prodotto BlackBerry e le ha rese pubbliche. Questa persona si è finta un dipendente di un operatore telefonico nostro partner per ottenere accesso a reti protette".

Chen fa sapere quindi che, malgrado i leak riflettano "un interesse genuino in BlackBerry", l'azienda non lascerà nulla d'intentato per bloccarli. "Quando la curiosità sfocia in criminalità, dobbiamo agire in modo netto. Prenderemo sempre le azioni appropriate per impedire che i leak avvengano e in alcuni casi ciò significa perseguire delle persone - interne o esterne - che diffondono informazioni confidenziali".

Se il leaker è Chuck Norris, bloccarlo non sarà facile

"L'urlo di Chen terrorizza i leaker", riedizione tecnologica e meno violenta del noto "L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente", scaturisce dalle recenti indiscrezioni apparse in rete sui piani di BlackBerry. L'azienda starebbe non solo lavorando su una soluzione simile a Siri e Google Now, ma anche su una serie di nuovi prodotti. Tra l'altro, questa notizia giunge dopo l'arresto di un dipendente Microsoft che ha diffuso build di Windows 8 sui siti di file sharing.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.