Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca...
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni...

Come so se il mio telefono supporta le eSIM?

Una guida completa per scoprire se il tuo smartphone supporta la tecnologia eSIM, con consigli pratici e risposte alle domande più frequenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 21/09/2024 alle 08:00

Le eSIM si stanno affermando come una soluzione sempre più diffusa e apprezzata per la gestione delle connessioni cellulari. Ma come sapere se il tuo smartphone è compatibile con questa tecnologia? In questa guida completa, esploreremo tutti i metodi per verificare se il tuo telefono supporta le eSIM, fornendoti tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate e sfruttare al meglio le potenzialità del tuo dispositivo.

Cos'è un'eSIM e perché è importante?

Prima di addentrarci nei dettagli tecnici, è fondamentale comprendere cos'è un'eSIM e quali vantaggi offre rispetto alle tradizionali SIM fisiche. La eSIM, o embedded SIM, è un chip integrato direttamente nel dispositivo, che consente di attivare e gestire piani tariffari cellulari senza la necessità di inserire una scheda fisica. Questa soluzione presenta numerosi benefici, tra cui:

  • Flessibilità: La eSIM permette di cambiare operatore o piano tariffario in modo semplice e rapido, senza dover attendere la consegna di una nuova SIM.
  • Comodità: Eliminando la necessità di gestire schede fisiche, l'eSIM semplifica la vita degli utenti, soprattutto per chi viaggia frequentemente o possiede più dispositivi.
  • Sicurezza: È più difficile da rimuovere o manomettere rispetto alle SIM tradizionali, offrendo un livello di sicurezza aggiuntivo.
  • Spazio: L'assenza di uno slot fisico per la SIM libera spazio all'interno del dispositivo, consentendo ai produttori di progettare smartphone più compatti o integrare componenti aggiuntive.
  • Sostenibilità: La eSIM riduce l'impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento delle SIM fisiche.

Come verificare se il tuo telefono supporta le eSIM

Esistono diversi metodi per scoprire se il tuo smartphone è compatibile con le eSIM. La scelta del metodo più adatto dipende dal modello e dal sistema operativo del tuo dispositivo. Di seguito, analizzeremo le opzioni più comuni.

1. Controllare le specifiche tecniche

Il modo più semplice e affidabile per verificare la compatibilità con le eSIM è consultare le specifiche tecniche del tuo smartphone. Queste informazioni sono solitamente disponibili sul sito web del produttore, nel manuale d'uso o su siti specializzati che raccolgono dati tecnici sui dispositivi mobili. Cerca la sezione relativa alla connettività o alle reti cellulari e verifica se è presente la dicitura "eSIM" o "embedded SIM".

2. Utilizzare il codice USSD

Un altro metodo rapido per verificare la compatibilità con le eSIM è utilizzare un codice USSD specifico. Componi il codice *#06# sul tastierino numerico del tuo smartphone e premi il tasto di chiamata. Se il tuo dispositivo supporta le eSIM, dovresti visualizzare un numero di identificazione univoco chiamato EID (Embedded Identity Document), anche se non sempre è il caso.

3. Controllare le impostazioni del dispositivo

Su alcuni smartphone, è possibile verificare la compatibilità con le eSIM direttamente dalle impostazioni del sistema operativo. La procedura può variare leggermente a seconda del modello e della versione del software, ma in generale, puoi seguire questi passaggi:

  • Android: Apri l'app "Impostazioni", seleziona "Connessioni" o "Reti e Internet", quindi cerca la voce "Gestione SIM" o "SIM card". Se il tuo dispositivo supporta le eSIM, dovresti trovare un'opzione per aggiungere un piano tariffario eSIM o visualizzare informazioni sull'eSIM presente.
  • iOS: Vai su "Impostazioni", seleziona "Cellulare" o "Dati cellulare", quindi cerca la voce "Aggiungi piano cellulare". Se il tuo iPhone supporta le eSIM, dovresti visualizzare questa opzione.

4. Contattare l'operatore telefonico o il produttore

Se non riesci a determinare la compatibilità con le eSIM utilizzando i metodi precedenti, puoi contattare direttamente il tuo operatore telefonico o il servizio clienti del produttore del tuo smartphone. Essi saranno in grado di fornirti informazioni precise sulla compatibilità del tuo dispositivo con le eSIM e guidarti nella procedura di attivazione, se necessario.

Cosa fare se il tuo telefono non supporta le eSIM

Se scopri che il tuo smartphone non è compatibile con le eSIM, non disperare. La tecnologia è in continua evoluzione e sempre più dispositivi stanno adottando questa soluzione. Se desideri sfruttare i vantaggi dell'eSIM, potresti considerare l'acquisto di un nuovo smartphone compatibile. In alternativa, puoi continuare a utilizzare le tradizionali SIM fisiche, che rimangono una soluzione valida e ampiamente supportata.

Domande frequenti (FAQ)

Posso utilizzare sia un'eSIM che una SIM fisica contemporaneamente?

Sì, molti smartphone compatibili con le eSIM supportano anche l'utilizzo di una SIM fisica nello stesso dispositivo. Questa configurazione, chiamata Dual SIM, consente di gestire due numeri di telefono o piani tariffari separati sullo stesso smartphone.

È possibile trasferire un'eSIM da un telefono all'altro?

Sì, nella maggior parte dei casi è possibile trasferire un'eSIM da un dispositivo all'altro, a condizione che entrambi siano compatibili con questa tecnologia. La procedura di trasferimento può variare a seconda dell'operatore telefonico e del modello di smartphone, ma in generale, è sufficiente disattivare l'eSIM sul vecchio dispositivo e attivarla sul nuovo.

L'eSIM è più sicura della SIM fisica?

Sì, l'eSIM è generalmente considerata più sicura della SIM fisica, poiché è integrata nel dispositivo e quindi più difficile da rimuovere o manomettere. Inoltre, l'eSIM utilizza tecnologie di crittografia avanzate per proteggere i dati personali e le informazioni sensibili.

Tutti gli operatori telefonici offrono piani tariffari con eSIM?

No, non tutti gli operatori telefonici offrono ancora piani tariffari con eSIM. Tuttavia, la disponibilità di questa soluzione è in costante aumento e sempre più operatori stanno iniziando a supportarla.

Posso utilizzare un'eSIM all'estero?

Sì, è possibile utilizzare un'eSIM all'estero, a condizione che il tuo operatore telefonico offra copertura nella destinazione desiderata e che il tuo dispositivo sia sbloccato. L'eSIM può essere particolarmente vantaggiosa per chi viaggia frequentemente, poiché consente di attivare piani tariffari locali in modo semplice e rapido, senza dover acquistare una SIM fisica in ogni paese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #4
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
iOS 26 introduce il design Liquid Glass e molte novità per tutti gli utenti iPhone, ma solo alcuni modelli riceveranno questi aggiornamenti esclusivi.
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Google starebbe integrando il supporto Qi 2.2 magnetico per Pixel 10 insieme agli accessori proprietari Pixelsnap: tutte le novità attese per il lancio.
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
Nuovi problemi di batteria colpiscono gli smartphone Pixel, confermando le difficoltà tecniche ricorrenti della linea di smartphone di Google.
Immagine di Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Google conferma che il progetto AOSP continuerà, ma introduce modifiche che complicano agli sviluppatori la creazione di ROM.
Immagine di Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.