Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Come spostare le fotografie da Dropbox a Google Foto

Guida: spostare le fotografie da Dropbox a Google Foto. In molti probabilmente vorranno farlo per sfruttare lo spazio gratuito offerto da Google. È necessario usare un computer e scaricare il client desktop di entrambi i servizi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 16/06/2015 alle 14:50

Il recente aggiornamento di Google Foto, con la pubblicazione anche di una nuova applicazione per iOS, avrà spinto molti a scegliere proprio questo servizio per salvare le proprie fotografie online. Una scelta vantaggiosa soprattutto perché lo spazio a disposizione è infinito, se si accetta di caricare le fotografie con una leggera compressione che quasi non ne altera la qualità originale.

Screenshot 2015 06 16 14 46 36

È tuttavia molto probabile che in molti abbiano già l'archivio fotografico su Dropbox, l'applicazione di cloud storage più famosa e diffusa al mondo. Anch'essa è molto comoda, visto che fa il backup automatico delle foto che facciamo con smartphone e tablet. Lo spazio gratuito però non è molto, ed ecco perché in tanti avranno pensato di cambiare.

Leggi anche: nuovo Google Foto, fotografie in cloud gratis con tante funzioni in più

Vediamo quindi come procedere, e prima di tutto ricordiamo che per questa operazione è necessario un computer tradizionale - a meno che la memoria del vostro smartphone non sia sufficiente per scaricare tutte le fotografie che dovete trasferire.  

Nell'ipotesi che abbiate il backup automatico da smartphone di Dropbox ma non l'applicazione desktop, il primo passo da fare è scaricare quest'ultima da dropbox.com.

Dovremo inserire i dati di accesso a Dropbox, ma a parte questo non modifichiamo alcunché. Una volta che l'installazione è finita comincerà subito la sincronizzazione dei dati (download se è una prima installazione). Ci interessano in questo caso solo le cartelle con le immagini; se non le avete mai spostate, le troverete tutte nella cartella "Camera Uploads" di Dropbox.

Se avete molti altri dati in Dropbox ma v'interessano solo le immagini, possiamo usare Impostazioni -> Preferenze -> Sincronizzazione Selettiva e selezionare solo "Camera Uploads" e le altre cartelle che contengono immagini da spostare in Google Foto.

  • Scaricare il client di Dropbox
  • Installare Dropbox sul computer
  • Inserire i dati di accesso Dropbox
  • (Opzionale) Usare la Sincronizzazione Selettiva e scegliere quali cartelle scaricare sul PC

Ancora prima che la sincronizzazione di Dropbox sia terminata, possiamo passare a Google Foto. La prima cosa da fare è scaricare e installare il client desktop. Anche in questo caso durante o dopo l'installazione dovremo inserire il nostro account (in questo caso quello Google).

  • Scaricare il client Google Foto
  • Inserire i dati di accesso Google
  • Aggiungere le cartelle di Dropbox che vogliamo importare in Google Foto
  • Attendere che l'upload sia terminato (potrebbe volerci parecchio tempo).

Dopo l'installazione, andiamo in Impostazioni per scegliere le cartelle da cui vogliamo caricare fotografie. Possiamo scegliere tutta la cartella Dropbox, oppure esser più specifici e indicare "Immagini" oppure "Camera Uploads". Avremo la possibilità di ignorare le immagini RAW, se ce ne sono, e di scegliere se importare immagini compresse oppure alla dimensione originale; in quest'ultimo caso andremo a intaccare lo spazio di Google Drive.

google photos backup dropbox folders

A questo punto è solo una questione di tempo: se avete una grande collezione di fotografie, da decine di gigabyte, potrebbero volerci anche delle settimane. Tutto dipende dalla dimensione totale dei file e dalle prestazioni della vostra linea ADSL, VDSL, fibra o altro.

In ogni caso, dopo questa prima importazione potrete anche rimuovere le applicazioni, ma forse è meglio conservare almeno Google Foto. Le nuove fotografie saranno aggiunte automaticamente a Google Foto tramite la funzione di backup automatico, se la avete attivata. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.