Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Dal 2007 a oggi: come è cambiata la fotocamera dell'iPhone

In poco meno di un decennio il comparto fotografico di iPhone ha compiuto passi da gigante, come mostra un recente confronto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 30/09/2024 alle 18:00

La fotocamera dell'iPhone ha fatto enormi progressi in meno di un decennio, come dimostrato da un recente confronto pubblicato su Threads. L'utente yantastic ha condiviso due foto dello stesso luogo scattate con un iPhone 6 e un iPhone 16 Pro Max (che a breve dovrebbe tornare disponibile su Amazon), evidenziando l'evoluzione della qualità dell'immagine.

Il paragone mette in luce i notevoli miglioramenti apportati da Apple alla fotocamera dei suoi smartphone nel corso di un decennio. Sebbene entrambe le foto siano sorprendentemente nitide, emergono differenze significative in termini di dettagli, colori e gamma dinamica.

La foto scattata con l'iPhone 6 appare più scura e meno definita, con una risoluzione inferiore. Tuttavia, la qualità dell'immagine risulta comunque notevole per un dispositivo di 10 anni fa.

L'iPhone 16 Pro Max, d'altra parte, offre un'immagine molto più ricca di dettagli. I colori sono più vividi e la gamma dinamica superiore consente di apprezzare meglio sia le aree luminose che quelle in ombra. La maggiore risoluzione è particolarmente evidente osservando l'auto bianca presente nella foto, che appare molto più nitida e definita.

L'iPhone 6 era dotato di una fotocamera da soli 8 megapixel, mentre l'iPhone 16 Pro Max vanta un sensore principale da 48MP, affiancato da un teleobiettivo da 12MP e un ultrawide da 48MP. Anche se l'iPhone 6 disponeva già di HDR automatico, la tecnologia si è chiaramente evoluta come dimostra la seconda foto.

L'aggiunta di obiettivi multipli ha ovviamente migliorato le capacità fotografiche, ma è impressionante notare come l'iPhone 6 riuscisse a produrre risultati soddisfacenti con una sola lente.

Questo confronto evidenzia non solo i progressi tecnologici di Apple, ma anche come l'azienda abbia sempre puntato sulla qualità fotografica fin dalle prime generazioni di iPhone. La continua evoluzione della fotocamera rimane uno dei principali fattori di attrazione per i consumatori nell'acquisto di nuovi modelli.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.