Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

e-SIM: due miliardi di dispositivi spediti entro il 2025

Le spedizioni di dispositivi basati su eSIM raggiungeranno quasi i due miliardi di unità entro il 2025, secondo Counterpont Research. Crescita trainata da smartphone e dispositivi IoT aziendali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 04/07/2019 alle 12:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:17

Le spedizioni di dispositivi basati su eSIM raggiungeranno quasi i due miliardi di unità entro il 2025. Sono queste le previsioni dell’ultima ricerca dei servizi ETO (Emerging Technology Opportunities) di Counterpoint Research. Un’enorme diffusione, dunque, nei prossimi anni dovuta principalmente a smartphone e dispositivi IoT aziendali. Questi settori porteranno la tecnologia eSIM a mettere a segno risultati migliori rispetto a quelli del 2018. Lo scorso anno, le spedizioni infatti sono state circa 364 milioni.

La ricerca sostiene che, entro il 2025, la maggior parte dei dispositivi che integreranno la tecnologia eSIM avrà una soluzione basata su chip hardware. I vantaggi dell’adozione di eSIM riguardano i produttori, gli operatori telefonici e anche i consumatori. “Per i primi, il fattore di forma compatto che le caratterizza offre una significativa riduzione dello spazio oltre che una maggiore sicurezza, ri-programmabilità ed efficienza energetica rispetto alle tradizionali soluzioni per schede SIM. Gli operatori possono ridurre i costi di distribuzione e attivazione delle SIM e generare maggiori ricavi dai dati roaming. Infine, offre grandi vantaggi ai consumatori e ai clienti aziendali per scegliere, attivare, connettere e gestire la connettività sui loro dispositivi senza interruzioni”.

esim-41069.jpg

Secondo gli analisti, le eSIM basati sull’hardware stanno guadagnando terreno grazie ad APPLE (il cui primo tentativo risale al 2014 con iPad Air 2) e ai produttori del settore automobilistico e dei dispositivi indossabili. Infatti, commentando i segmenti che adottano eSIM, il direttore della ricerca, Neil Shah ha aggiunto che "i dispositivi IoT per le aziende e l'industria automobilistica continueranno a rimanere in cima alla curva di adozione di eSIM in futuro. Inoltre, il tasso di attivazione eSIM nei dispositivi IoT aziendali sarà anche molto più elevato rispetto ai dispositivi IoT consumer”. Per quanto riguarda il mercato smartphone, invece, la crescita dovrebbe essere guidata da principali player del settore, tra cui Apple e Google.

Inoltre, se finora le eSIM sono state principalmente adottate da produttori cinesi con soluzioni proprietarie, per i prossimi cinque anni è prevista una maggiore adozione di soluzioni basate su hardware conformi alle specifiche definite da GSMA Association, che rappresenta oltre 800 operatori telefonici a livello mondiale, in quanto più sicure delle tecnologie proprietarie.

iPhone Xr è acquistabile con uno sconto di quasi 200 euro su Amazon a questo link.

Fonte dell'articolo: www.counterpointresearch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.