Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Elop: Nokia non ha scelto Android perché Samsung domina

Stephen Elop spiega di essere felice di aver scelto l'accordo con Microsoft alcuni anni fa. Optare per Android sarebbe stato più rischioso perché l'unica a far soldi è Samsung.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/07/2013 alle 05:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Nokia non ha adottato Android perché Stephen Elop e i vertici dell'azienda avevano capito che a dominare quell'ecosistema sarebbe stata un'unica azienda, meglio nota come Samsung. L'amministratore delegato della casa finlandese l'ha dichiarato al britannico Guardian qualche giorno fa. Vi ricordiamo che nelle scorse ore Nokia ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre, che sono in chiaroscuro ma mostrano qualche segnale positivo, come l'aumento delle vendite degli smartphone Lumia.

"Sono molto felice della decisione che abbiamo preso. Ciò che ci ha preoccupato un paio di anni fa era l'altissimo rischio che un produttore di hardware potesse dominare Android. Avevamo il sospetto di chi potesse essere, date le risorse disponibili e l'integrazione verticale, ed eravamo consci del fatto che eravamo abbastanza in ritardo per prendere quella decisione. In quel settore c'erano già molte aziende", ha affermato Elop. "Ora accelerate fino a oggi ed esaminate l'ecosistema Android. Ci sono molti buoni dispositivi di tante aziende differenti, ma solo uno è il player dominante".

Secondo Elop questa situazione potrebbe avere ripercussioni nelle trattative con i vari operatori, che sempre più definiscono la distribuzione (e il successo) di determinati prodotti, specialmente negli Stati Uniti. "Strategicamente è importante per noi offrire un sistema operativo alternativo, perché conversando con l'AD di AT&T, Ralph de la Vega, il primo punto del discorso è stato il riconoscere che non eravamo Apple, né Samsung/Android, ma una terza alternativa. E come operatore che vuole negoziare con persone differenti per mantenere pressione su tutti e avere la gamma migliore di opzioni, si desidera avere una terza alternativa", ha aggiunto l'AD di Nokia.

"Ora è dura, è molto difficile perché abbiamo iniziato come uno sfidante e dobbiamo costruire credibilità; ma con partner come AT&T stiamo guadagnando peso. È stata la giusta decisione. Guardate gli altri produttori Android oggi, sono in una posizione difficile", ha concluso Elop.

Parole che hanno un senso vista la situazione odierna (HTC, ma anche altre realtà, raccolgono briciole rispetto a Samsung), e poi c'è da constatare che Nokia optando per Windows Phone vive in un ecosistema in cui fa il bello e il cattivo tempo, raccoglie comunque qualcosa con gli assegni trimestrali di Microsoft per l'adozione della piattaforma (ma non sarà così per sempre) e mal che vada, con grande probabilità, sarà acquisita proprio dalla casa di Redmond.

Optando per Android si sarebbe ritrovata a combattere senza "spalle coperte". Due anni fa Nokia era in piena ristrutturazione - purtroppo non totalmente conclusa - e con incassi in caduta libera. Insomma, in una posizione davvero rischiosa. Scegliere Microsoft è quindi sembrata la migliore soluzione. Non sapremo mai se adottando Android due anni fa le cose sarebbero andate diversamente, se l'azienda avrebbe tenuto testa a Samsung e se sarebbe riuscita a evitare parte delle migliaia di licenziamenti operati.

Certo è che oggi, vedendo prodotti come il Lumia 925 e il 1020, dal design e dalle caratteristiche molto interessanti, rimane la curiosità di sapere se con un sistema come Android avrebbe potuto dare filo da torcere a Samsung e al Galaxy S4. Peccato che questo desiderio non si tramuterà mai in realtà, a meno di clamorose decisioni che tuttavia sembrano sempre meno attuabili.

A Elop e alla dirigenza di Nokia si può imputare la scelta di non rischiare: se avessero provato ad adottare Android magari oggi Samsung non avrebbe tutto questo strapotere. Ma di fronte a un bivio, con davanti una strada sconosciuta che potrebbe portarvi verso un precipizio e una che vi traghetterà probabilmente a destinazione, anche se spendendo lacrime e sangue e con tempi molto più lunghi, voi cosa avreste scelto?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #3
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #4
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #5
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.