Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Facebook Dating, la questione privacy blocca l’arrivo in Europa

Il lancio di Facebook Dating in Europa è stato rimandato per motivi di privacy e sicurezza. Il Garante della Privacy irlandese ha sollevato preoccupazioni in merito al trattamento dei dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 13/02/2020 alle 17:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:04

Il lancio di Facebook Dating in Europa è stato rimandato per motivi di privacy e sicurezza. Il servizio che consente di individuare persone con i nostri stessi interessi, per poi fissare un appuntamento, è stato lanciato lo scorso settembre negli Stati Uniti. I piani di espansione di Zuckerberg però hanno trovato il muro del garante della privacy irlandese, Data Protection Commission (DPC).

L’agenzia ha sollevato preoccupazioni in merito alla protezione dei dati dell’utente portando la società di Menlo Park a bloccare l’arrivo nel Vecchio Continente a data da destinarsi. La DPC ha giudicato tardiva la comunicazione formale inviata da Facebook Irlanda il 3 febbraio in vista del lancio previsto per oggi, 13 febbraio. Per l’agenzia, inoltre, la comunicazione non sarebbe corredata da sufficienti informazioni e documentazione a proposito dello sfruttamento e della protezione delle informazioni degli utenti.

facebook-dating-50054.jpg

Dal canto suo, Facebook fa sapere di aver condiviso con la DPC le informazioni sulla tutela della privacy prima del lancio. Ad ogni modo, il colosso di Zuckerberg ha preferito posticipare il lancio e prendersi più tempo affinchè il prodotto sia pronto per il mercato europeo. È chiaro dunque come Facebook intenda muoversi con cautela dopo i problemi normativi avuti sia in Europa che nel resto del mondo.

Ad ogni modo, è doveroso capire come le informazioni personali vengono sfruttate e protette in un servizio come quello di Facebook Dating caratterizzato da un alto livello di profilazione. Il servizio è già attivo negli Stati Uniti e in altri 19 Paesi tra cui Argentina, Brasile, Messico, Thailandia e Canada.

Le prenotazioni dei nuovi Samsung Galaxy S20 sono aperte su Amazon. Potete consultare i modelli disponibili tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.