Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

FaceTime arriva su Android e Windows, ma è presto per festeggiare

Tra le novità annunciate durante il keynote della WWDC l'arrivo di FaceTime sui dispositivi Android e Windows tramite browser, ma aspettate a festeggiare...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/06/2021 alle 20:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19

Durante il keynote di apertura del WWDC 2021, Apple ha annunciato delle grandi novità per quanto riguarda iOS, iPadOS e MacOS. Tra queste l'arrivo di FaceTime sui dispositivi Android e Windows tramite browser, ma aspettate a festeggiare...

wwdc-2021-facetime-166422.jpg

Il keynote di apertura della conferenza dedicata agli sviluppatori di Apple, chiamata WWDC, è ancora in corso e l'azienda di Cupertino sta annunciando tutte le novità che possiamo aspettarci nelle versioni di iOS 15 e iPad OS 15 a partire da questo autunno.

Tra queste novità, molto spazio è stato dato a FaceTime, l'applicazione per le videochiamate preinstallata nei prodotti dell'azienda.

wwdc-2021-facetime-166423.jpg

È stata annunciata una nuova opzione di visualizzazione a griglia, una funzione di isolamento della voce o amplificazione dei suoni ambientali per migliorare la qualità del suono, il supporto per l'audio spaziale e la possibilità di sfocare lo sfondo con la "modalità ritratto".

Molto enfatizzata durante l'evento è la funzionalità SharePlay. SharePlay permetterà a un gruppo di persone di guardare o ascoltare film, serie TV, musica o podcast in compagnia, la funzione consente anche di condividere lo schermo di iPhone, iPad o Mac.

SharePlay non funzionerà con ogni applicazione di streaming, la funzione va implementata a livello di API. Apple ha tuttavia annunciato i nomi di alcuni sviluppatori di servizi molto diffusi che sono già pronti a supportare la funzione o lo saranno in tempo per l'autunno. Tra questi servizi sono stati nominati Disney+, Hulu, HBO Max, Twitch e persino TikTok. Anche Apple Music e Apple TV+ sono ovviamente supportati.

wwdc-2021-facetime-166424.jpg

Oltre a queste novità che riguardano il servizio sui prodotti Apple, l'azienda ha annunciato anche l'arrivo di FaceTime Links.

FaceTime Links permetterà di condividere con i propri amici il link di una chiamata creata in anticipo in modo da poterla organizzare, in maniera simile a quello che è già possibile con i servizi della concorrenza come Google Meet o Zoom.

La vera grande novità è la possibilità di unirsi alla videochiamata via link anche da browser web e dai dispositivi Android.

Guardando la conferenza è stato molto chiaro come non sia in arrivo un'applicazione per altri sistemi operativi diversi da iOS/iPadOS o MacOS e che non sarà lanciato un servizio web. FaceTime Links permetterà solo gli utenti di partecipare nelle videochiamate già create dagli utenti Apple con i propri prodotti del brand.

Non possiamo ancora quindi festeggiare l'arrivo di FaceTime sui sistemi operativi di terze parti ma è un grande passo avanti...

Alcuni di questi aggiornamenti per FaceTime arriveranno anche su Mac grazie al nuovo aggiornamento MacOS Monterey in arrivo entro la fine dell'anno.

Avete già acquistato degli Apple AirTags e volete personalizzarli con laccetti e portachiavi? Su Amazon trovate già un'infinità di accessori dedicati!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.