Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

Fare fuori Huawei dalle reti europee costerà caro all’Europa

Secondo un’analisi di Oxford Economics, far fuori uno dei top player come Huawei dalle reti europee comporterà un aumento dei costi annui di quasi 3 miliardi di dollari (19%). All’Italia, costerebbe 282 milioni di euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 01/07/2020 alle 10:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:28

L’esclusione di Huawei dalle reti costerà caro ai Paesi europei: 40 miliardi di PIL. È questo lo scenario previsto da un report di Oxford Economics, incaricato dal colosso di Shenzhen di valutare i costi economici legati alla limitazione della concorrenza in 31 mercati del Vecchio Continente. Tutto ciò perché – a causa delle insistenti pressioni degli Stati Uniti – alcuni stati (come l’UK) potrebbero limitare la partecipazione della compagnia cinese all’implementazione delle reti 5G.

L’analisi dunque suggerisce che far fuori uno dei top player – come Huawei – porterà a un aumento dei costi di investimento e a un ritardo nel roll-out. Conseguenze che a loro volta causeranno un rallentamento dell’innovazione tecnologica così come una riduzione della crescita economica. Gli analisti sostengono che - escludendo la compagnia asiatica dalle infrastrutture 5G – i costi totali di investimento nei 31 Paesi aumenterebbero di quasi 3 miliardi di dollari all’anno per il prossimo decennio.

huawei-101636.jpg

Un numero che corrisponde a un aumento del 19% dei costi annui che si traducono in “appena” 3 milioni in Islanda e in ben 282 milioni di euro in Italia, con la Germani che tocca i 479 milioni di euro. Inoltre, la restrizione della concorrenza comporterebbe ritardi in tutta Europa. Nel 2023, escludendo Huawei, si stima che 56 milioni di persone in meno saranno raggiunte dalla rete 5G (6,9 milioni di italiani). In questo stesso scenario, il PIL nazionale nel 2035 si ridurrebbe di circa 40 miliardi di euro (4,7 miliardi in Italia). È bene sottolineare che questi dati però non prendono in considerazione i costi che dovrebbero sostenere gli operatori per sostituire le apparecchiature fornite da Huawei.

Quanto a come cambierebbe il mercato, il rapporto sottolinea come i principali protagonisti ora siano Huawei, Nokia ed Ericsson che nel mercato 4G del 2018 detenevano una quota di mercato rispettivamente del 29%, 27% e 25%. Se il colosso cinese dovesse essere messo fuori, la quota verrebbe divisa tra Nokia ed Ericsson che avrebbero il 39% e 42%, mentre le quote di società come Samsung e ZTE non cambierebbero.

Il nuovo MatePad Pro è disponibile all’acquisto su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.oxfordeconomics.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.