Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

5G, UK verso l’addio a Huawei

Secondo i media inglesi, il primo ministro Boris Johnson avrebbe in programma di ridurre a zero entro il 2023 il ruolo di Huawei nella costruzione della rete 5G del Regno Unito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 25/05/2020 alle 09:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:36

Il primo ministro britannico Boris Johnson avrebbe in programma di ridurre a zero il ruolo di Huawei nella costruzione della rete 5G del Regno Unito. È quanto riferito dai media inglesi come The Guardian e Telegraph. Si tratterebbe, dunque, di un passo indietro rispetto alle decisioni prese nei mesi scorsi quando il Regno Unito si era detto pronto a collaborare con il colosso cinese seppur con alcune limitazioni.

Secondo le fonti, Johnson avrebbe già incaricato alcuni funzionari di elaborare un piano azzerare il coinvolgimento di Huawei nella costruzione della rete 5G entro il 2023. Il piano iniziale invece prevedeva la collaborazione con il produttore asiatico al quale sarebbe stata concessa una quota di mercato massima del 35% mentre sarebbe rimasto escluso della partecipazione in alcuni punti sensibili.

5g-2-55835.jpg

Sarebbero due i motivi alla base della nuova decisione: le pressioni di un numero crescente di conservatori contrari agli investimenti cinesi e le accuse contro Pechino di una mancanza di trasparenza sulla questione Coronavirus. La notizia non è stata confermata per vie ufficiali. Se dovesse essere ufficializzata, Londra incontrerebbe – da una parte – l’appoggio degli Stati Uniti da tempo impegnati in una politica anti-cinese e anti-Huawei; dall’altra, provocherebbe una reazione ostile da parte della Cina.

D’altro canto, però, le intenzioni di Johnson sembrerebbero più orientate a intensificare i colloqui commerciali con gli Stati Uniti, i cui rapporti si sarebbero indeboliti proprio dopo la scelta iniziale di coinvolgere Huawei. A tutto ciò, si aggiungerebbe la volontà di diventare più autosufficienti e meno dipendenti dalla Cina.

Per il momento, non ci sono commenti da Downing Street. Staremo a vedere come si evolverà la situazione. Mentre le tensioni con Pechino crescono in alcuni Paesi, a farne le spese sembra essere quasi sempre il colosso cinese Huawei.

Aggiornamento - 14/07/2020 ore 16:08

Arriva la conferma ufficiale. Il Regno Unito ha messo al bando Huawei, cambiando rotta rispetto alla decisione presa a inizi gennaio. Il colosso cinese dunque è stato messo fuori dalle forniture per la nuova rete 5G britannica e ci sarà la rescissione dell’appalto già dal prossimo 31 dicembre. I motivi sono quelli circolati per vie ufficiose nei giorni scorsi. Il divieto imposto dagli Stati Uniti potrebbe spingere il colosso di Shenzhen a cercare soluzioni alternative meno sicure, che potrebbero rappresentare un pericolo per la sicurezza nazionale.

"Data l'incertezza che il divieto crea attorno alla catena di approvvigionamento di Huawei, il Regno Unito non può più essere sicuro di poter garantire la sicurezza delle future apparecchiature Huawei 5G", ha affermato il ministro Dowden.

Dopo dicembre, le telco britanniche non potranno più acquistare nuove apparecchiature Huawei per le reti 5G e dovranno completamente rimuovere quelle presenti nelle reti già installate entro il 2027.

Non si è fatta attendere la replica di Huawei che – tramite un portavoce – ha dichiarato: "Siamo molto delusi dalla decisione del Regno Unito, è una brutta notizia per tutti i possessori di uno smartphone di quel Paese, che ora sarà destinato a una linea internet per telefoni molto più lenta. I nostri prodotti sono sicuri: questa è una decisione politica e non pertinente alla sicurezza".

Il nuovo MatePad Pro è disponibile all’acquisto su Amazon tramite questo link. In omaggio tastiera e M-Pencil fino al 31 maggio.

Fonte dell'articolo: www.theguardian.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.