Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

FiberCop sigla un accordo con Connectivia per la diffusione della fibra ottica

FiberCop (TIM) ha firmato un accordo di coinvestimento con Connectivia per l'implementazione della banda ultralarga FttH in sei comuni della Campania.

Advertisement

Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/11/2021 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

FiberCop, società infrastrutturale controllata al 58% da TIM che ha come obiettivo quello di fornire servizi per lo sviluppo delle reti in fibra ottica, ha di recente firmato un accordo di coinvestimento con la società Connectivia per l'implementazione della banda ultralarga con accesso Fiber-to-the-Home (FTTH) in sei comuni della Campania.

Connectivia è una società di telecomunicazioni locale che opera sul territorio campano e ha acquisito fama per essere il primo operatore dati a banda ultralarga in Costiera Amalfitana, con la realizzazione di infrastrutture di rete FttH a 1000mb su ben due terzi di questo territorio, simbolo dell'Italia nell'immaginario di molti Paesi esteri.

Pensata per "arrivare dove gli altri non arrivano", Connectivia utilizzerà un modello definito accesso all'armadio ottico, che prevede l'acquisto di apparati infrastrutturali in utilizzo esclusivo per i prossimi 20 anni fino alle abitazioni coperte da rete Fibercop nei comuni interessati dall'accordo.

fibra-ottica-178790.jpg

L'adesione di Connectivia, che aveva già siglato accordi simili con altri operatori di telecomunicazioni come Fastweb e Iliad, segna un'importante tappa per piano di investimenti FiberCop, che ha in programma di assicurare la copertura della banda ultralarga con accesso FTTH al 75% delle aree grigie e nere del Paese entro il 2025, in accordo alle direttive del nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.

FiberCop, che è controllata anche da KKR Infrastructure (37,5%) e la stessa Fastweb (4,5%) oltre che da TIM, opera fornendo agli operatori servizi di accesso passivi in fibra ottica in base al modello del coinvestimento, che si rivela grazie all'accordo con Connectivia ancora una volta efficace per un'azione più mirata su specifici territori in un quadro di competizione infrastrutturale tra diversi operatori per l'implementazione della banda ultralarga in Italia.

fibra-ottica-40119.jpg

L'obiettivo delle operazioni intraprese da FiberCop è infatti proprio quello di accelerare la trasformazione digitale e contrastare il digital divide sul territorio italiano favorendo il passaggio dal rame alla fibra, grazie all'implementazione di infrastrutture che permettono connessioni a banda larga con velocità anche superiori a 1Gb al secondo.

Wi-Fi potente in ogni angolo della casa, ora a un prezzo imbattibile: Google Nest Wifi è in offerta su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.fibercop.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.