Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Galaxy S10 svelato, foro sul display e tripla fotocamera posteriore. Si parte da 929 euro

Samsung ha presentato anche il Galaxy S10+ e il Galaxy S10e, con prezzi a partire, rispettivamente, da 1.029 e 779 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 20/02/2019 alle 20:30 - Aggiornato il 07/03/2019 alle 14:35

In un evento in corso a Londra – nella cornice del Tobacco Duck – Samsung ha finalmente alzato il sipario sul Galaxy S10. Negli ultimi due mesi questo smartphone ha letteralmente monopolizzato l’attenzione mediatica del settore, e la sensazione è che sia destinato a farlo anche nelle prossime settimane. Come da copione, l’azienda sudcoreana ha annunciato anche l’S10+ e l’S10e, completando dunque quel trittico già anticipato da rumor e indiscrezioni.

Che cosa cambia rispetto al Galaxy S9? Il concetto di innovazione nel campo smartphone, visto il livello raggiunto, è diventato relativo, e il Galaxy S10 non fa eccezione. Una delle novità è senza dubbio rappresentata dal design: Samsung ha scelto di non cedere al notch, optando in tutti e tre i modelli per il foro sul display, in cui sono incastonate le fotocamere anteriori. Questo ha consentito di ridurre ulteriormente le cornici, particolare estetico per il quale l’azienda ha fatto da apripista nel 2017 subito dopo Xiaomi.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=tHxNVWMQ-bk[/embed]

La scocca è realizzata in metallo (cornice laterale) e vetro (parte anteriore e posteriore), scelta che ha consentito di implementare la ricarica wireless e la funzionalità di wireless powershare: è possibile caricare un altro dispositivo – a patto che sia compatibile con la ricarica senza fili - semplicemente poggiandolo sulla back cover del Galaxy S10, esattamente come visto nel Mate 20 Pro di Huawei. Una possibilità che torna molto utile soprattutto con gli accessori, presente anche su S10+ e S10e.

Non manca la certificazione IP68 per tutti e tre i modelli. Particolare cura riposta nelle colorazioni: Galaxy S10 e S10+ saranno disponibili nelle colorazioni Prism White, Prism Black, Prism Green, mentre Galaxy S10e arriverà anche nella variante cromatica Canary Yellow, davvero molto particolare dal vivo.

galaxy-s10-19768.jpg

La parte frontale è occupata quasi interamente dai display. Nel caso del Galaxy S10 c’è un pannello da 6,1 pollici con risoluzione di 1.440 x 2.380 e rapporto di forma in 19:9. Il fratello maggiore S10+ può invece contare su una diagonale da 6,4 pollici (con le medesime caratteristiche), mentre S10e si ferma a 5,8 pollici con risoluzione di 1.080 x 2.280. In tutti e tre i modelli si tratta di schermi Super AMOLED, come ormai Samsung ha abituato in praticamente qualsiasi segmento.

galaxy-s10-19770.jpg

Novità importante è l'implementazione del sensore biometrico direttamente nel display, almeno per quanto riguarda S10 e S10+. Si basa su una tecnologia a ultrasuoni ed è costantemente attivo, al fine di poter riconoscere immediatamente l'impronta. L'abbiamo provato al volo, la configurazione è veloce e sembra funzionare a dovere. Per quanto riguarda l'S10e invece, il sensore biometrico è posizionato sul lato destro.

Sul retro, largo ai sensori multipli: Galaxy S10+ e S10 sono equipaggiati con una tripla fotocamera (12 MP + 12 MP teleobiettivo + 16 MP grandangolare), Galaxy S10e con una dual-camera (12 MP + 16 MP grandangolare). Da questo punto di vista, Samsung ha iniziato a sperimentare fin dalla seconda parte del 2018, quando ha introdotto sul mercato il Galaxy A7 e il Galaxy A9, rispettivamente con tre e quattro fotocamere posteriori. In tal senso, vi invitiamo a recuperare le nostre recensioni di entrambi (le trovate cliccando sui nomi) così da comprendere il funzionamento di questi comparti fotografici, praticamente replicato nei nuovi top di gamma.

Discorso differente per i moduli fotografici frontali. S10+ può infatti contare su una doppia fotocamera anteriore, con sensore principale da 10 MP accoppiato a uno secondario da 8 MP. Nella versione standard di S10 e su S10e invece troviamo il solo sensore da 10 MP. Non mancano tutte le funzionalità software a cui Samsung ci ha ormai abituati, mentre i video possono essere registrati fino alla risoluzione 4K a 60 fps.

galaxy-s10-19766.jpg galaxy-s10-19767.jpg galaxy-s10-19769.jpg

Da un punto di vista tecnico, le versioni europee di tutti e tre i modelli sono basate sul processore Exynos 9820, SoC a 8nm con CPU octa-core. Nel Galaxy S10 è accoppiato a 8 GB di RAM, nell'S10+ a 8/12 GB, mentre in S10e la RAM si ferma a 6 GB. Da sottolineare il fatto come, nella variante da 6,4 pollici, la memoria interna possa arrivare a 1 TB attraverso il nuovo modulo presentato da Samsung qualche settimana fa e di cui vi abbiamo parlato in un articolo dedicato.

Completa la connettività: bluetooth 5.0, LTE Gigabit fino a 2 Gbps in download, Wi-Fi ax dual-band, GPS A-GLONASS BDS Galileo, NFC. La ricarica delle batterie (3.400 mAh S10, 4.100 mAh S10+. 3.100 mAh S10e) è affidata alla porta USB-C, ovviamente con possibilità di carica rapida. Presente il jack audio da 3.5 mm. una componente che sta diventando sempre più rara in ambito smartphone.

Galaxy S10 5G

Accanto a questi tre dispositivi, Samsung ha svelato anche una variante 5G del Galaxy S10 che, oltre a interfacciarsi con il nuovo standard di rete, può contare su una scheda tecnica leggermente differente: la diagonale dello schermo sale a 6,7 pollici, sempre con risoluzione di 1.440 x 3.040 pixel; il comparto fotografico posteriore, oltre ai tre sensori già presenti su S10 e S10+, ne guadagna anche un quarto TOF 3D per la profondità di campo; la batteria raggiunge i 4.500 mAh; il peso tocca i 198 grammi.

foto-generiche-22818.jpg

Al contrario di quello che si possa pensare, il Galaxy S10 5G non è basato sullo Snapdragon 855 di Qualcomm. Al suo interno troviamo sempre l'Exynos 9820, affiancato però dal modem Exynos 5100 che consente di supportare il nuovo standard di rete. Dovrebbe arrivare anche in Europa, mentre sul territorio statunitense, almeno nella fase iniziale, sarà un'esclusiva dell'operatore Verizon.

Prezzi e disponibilità

Infine, capitolo prezzi e disponibilità. Galaxy S10 e S10+ possono essere preordinati già da oggi, 20 febbraio, con prezzi a partire, rispettivamente, da 929 e 1.029 euro. L'arrivo sul mercato è previsto per l'8 marzo. Per quanto riguarda invece Galaxy S10e, il prezzo parte da 779 euro, e in questo caso arriverà direttamente sul mercato sempre l'8 marzo, senza alcun preordine.

galaxy-s10-19771.jpg

Importante ricordare che, per chi ordinerà S10 e S10+, ci saranno in regalo i Galaxy Buds, i nuovi auricolari true wireless di Samsung che, da soli, hanno un valore commerciale di 149 euro. Insomma, la palla adesso passa al mercato, che dovrà decretare o meno il successo commerciale di questi dispositivi. In ogni caso, le primissime impressioni sono assolutamente positive, ve ne parleremo in maniera approfondita nei prossimi giorni.

Il Galaxy S9, nella colorazione Black, è in offerta su Amazon con uno sconto di 250 euro rispetto al prezzo di listino. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.