Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Samsung userà la stessa fotocamera fino al Galaxy S27 Ultra

Samsung continuerà a utilizzare le stesse fotocamere per diversi anni consecutivi nei suoi dispositivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/09/2025 alle 10:41

La notizia in un minuto

  • Samsung manterrà lo stesso sensore da 50MP per la fotocamera teleobiettivo 5x del Galaxy S26 Ultra per quattro generazioni consecutive, dal S24 al S27 Ultra
  • La strategia conservativa contrasta con la concorrenza: Apple aggiorna tutti i sensori a 48MP nella nuova lineup iPhone 17 Pro
  • Samsung punta sull'ottimizzazione dell'ottica con aperture più ampie e moduli fotografici più spessi per compensare la mancanza di nuovi sensori
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La strategia di Samsung per il futuro del suo smartphone di punta più prestigioso sembra caratterizzata da scelte conservative che potrebbero deludere gli appassionati di fotografia mobile.

Mentre ci si aspetterebbe innovazioni significative per competere con la crescente pressione della concorrenza, le indiscrezioni sul Galaxy S26 Ultra suggeriscono un approccio che privilegia la continuità rispetto alla rivoluzione tecnologica. La decisione di mantenere sensori fotografici già utilizzati in precedenti generazioni solleva interrogativi sulla direzione che il colosso sudcoreano intende prendere nel segmento premium.

Quattro anni con lo stesso sensore: una scelta discutibile

Secondo le informazioni condivise dall'affidabile leaker Ice Universe, Samsung ha deciso di utilizzare il medesimo sensore da 50MP già presente nel Galaxy S25 Ultra anche per la fotocamera teleobiettivo 5x del Galaxy S26 Ultra. La situazione diventa ancora più preoccupante considerando che questo sensore ha fatto il suo debutto sul Galaxy S24 Ultra e rimarrà invariato fino al Galaxy S27 Ultra, coprendo quindi un arco temporale di quattro generazioni consecutive.

La fotocamera con zoom 5x non rappresenta l'unico elemento di continuità. Rumors precedenti indicavano già che l'azienda intende mantenere lo stesso sensore principale da 200MP utilizzato a partire dal Galaxy S23 Ultra, confermando una tendenza alla standardizzazione che potrebbe non incontrare il favore degli utenti più esigenti.

Il confronto con la concorrenza diventa impietoso

La strategia conservativa di Samsung risalta maggiormente se confrontata con le mosse della concorrenza. Apple ha recentemente svelato la lineup iPhone 17, dove i modelli Pro e Pro Max ricevono aggiornamenti sostanziali al comparto fotografico. Tutti i sensori fotografici raggiungono i 48MP, mentre lo zoom ottico massimo si ferma a 4x, con un zoom 8x ottenuto attraverso il cropping del sensore.

Le prime indiscrezioni suggerivano inoltre un possibile downgrade della fotocamera teleobiettivo 3x, che potrebbe passare a un sensore da soli 10MP, rendendo il quadro ancora meno incoraggiante per chi sperava in un salto qualitativo significativo.

L'ottica come fattore di riscatto

L'ottica potrebbe fare la differenza dove i sensori restano invariati

Non tutto sembra però destinato alla stagnazione tecnologica. Le voci di corridoio parlano di un focus particolare sull'ottimizzazione dell'ottica, con la fotocamera principale del Galaxy S26 Ultra che dovrebbe beneficiare di un'apertura significativamente più ampia rispetto ai modelli precedenti. Un leak suggerisce addirittura che il modulo fotografico potrebbe avere uno spessore doppio rispetto a quello del S25 Ultra.

Questi miglioramenti nell'hardware ottico potrebbero compensare la mancanza di novità nei sensori, permettendo al dispositivo di catturare immagini qualitativamente superiori nonostante l'utilizzo di componenti già noti.

La strategia del perfezionamento incrementale

Riutilizzare lo stesso sensore potrebbe apparire come una scelta limitante, specialmente in un mercato dove la concorrenza spinge costantemente verso l'innovazione. Tuttavia, è importante ricordare che un sensore rappresenta solo uno degli elementi che determinano la qualità fotografica di uno smartphone. Se Samsung riuscisse a migliorare significativamente l'ottica di tutte le fotocamere del Galaxy S26 Ultra, il risultato finale potrebbe comunque superare quello del predecessore.

Considerando che il Galaxy S25 Ultra si posiziona già tra le migliori fotocamere disponibili sul mercato, eventuali miglioramenti potrebbero consolidare ulteriormente la leadership dell'azienda nel segmento fotografico mobile, dimostrando che l'innovazione non passa necessariamente attraverso la sostituzione hardware ma può essere ottenuta attraverso l'ottimizzazione dei componenti esistenti.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.