Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Galaxy Watch Active, ecco lo smartwatch che misura la pressione sanguigna

Accanto al Galaxy Watch Active, Samsung ha svelato anche i Galaxy Buds e le nuove smartband Galaxy Fit e Fit E.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 21/02/2019 alle 09:19

Non solo Galaxy S10 e Galaxy Fold. Durante la conferenza tenutasi ieri a Londra infatti, Samsung ha svelato anche la sua nuova gamma di dispositivi indossabili: Galaxy Watch Active, Galaxy Fit e Fit E, Galaxy Buds. L'azienda sudcoreana ha dunque rilanciato la propria presenza nel settore wearable che, soprattutto in ambito smartwatch, continua a essere dominato da Apple Watch.

A tal proposito, Galaxy Watch è certamente il prodotto di punta di questo nuovo quartetto. Basato sul sistema operativo proprietario Tizen OS 4.0 - come da tradizione per Samsung - è equipaggiato con un display AMOLED da 1,1 pollici e risoluzione di 360 x 360 pixel. A muovere il sistema c'è il processore Exynos 9110, associato a 768 Megabyte di RAM e a 4 Gigabyte di storage (utilizzabile per archiviazione di file, musica ecc...).

galaxy-watch-19795.jpg

Tante le funzionalità, tra cui spicca inevitabilmente la possibilità di monitorare la pressione sanguigna attraverso l'applicazione My BP Lab, che è stata sviluppata in collaborazione con l'Università della California. Samsung non è ancora scesa nel dettaglio in merito a questa feature, che avremo comunque modo di testare sul campo nel corso della recensione. Galaxy Watch permette inoltre di gestire e controllare i livelli di stress attraverso appositi esercizi di respirazione.

Non mancano ovviamente tutte le funzionalità che è lecito attendersi da uno smartwatch di questo tipo: dal monitoraggio dell'attività sportiva alla gestione delle notifiche, insomma tutto ciò a cui siamo abituati con questo genere di prodotti. Da un punto di vista prettamente estetico si tratta comunque di un "orologio" sportivo, senza la griglia rotante vista su Gear S3 e disponibile nelle colorazioni Rose Gold, Silver, Black e Sea Green. Sarà possibile utilizzarlo in abbinata con Android (versione 5.0 e successive) e iOS (versione 9 e successive).

Galaxy Fit e Galaxy Buds

Galaxy Fit e Fit E rappresentano invece la classica evoluzione delle smartband già a catalogo nel pacchetto prodotti di Samsung. La prima è caratterizzata da un display AMOLED da 0,95 pollici con risoluzione di 120 x 240 pixel, processore MCU Cortex M33F e sistema operativo Realtime OS, pensato appositamente per questa tipologia di wearable. Attendiamo ovviamente di provarlo sul campo per esprimere un giudizio in merito.

galaxy-watch-19797.jpg

Galaxy Fit E invece può contare su uno schermo da 0,74 pollici P-OLED con risoluzione di 128 x 64 pixel, processore MCU Cortex M0 e sistema operativo Realtime OS. Entrambi sono resistenti alle immersioni in acqua fino a 5 ATM, il che suggerisce come siano wearable pensati per l'ambito sportivo, con la possibilità di monitorare anche attività come il nuoto.

Tutto viene gestito dalla solita applicazione Samsung Health, che abbiamo ormai ampiamente imparato a conoscere. Questa consente, con una soluzione manuale, di poter monitorare fino a 90 tipologie di attività sportiva. Insomma, delle smartband rivolte a un pubblico specifico che, con il corretto posizionamento di prezzo, potrebbero dire la propria in maniera importante sul mercato.

Leggi anche Samsung, al via l'era degli smartphone pieghevoli: benvenuto Galaxy Fold!

Discorso differente per quanto riguarda i Galaxy Buds. Si tratta dei nuovi auricolari true wireless dell'azienda sudcoreana che, di fatto, vanno a prendere il posto delle Gear Icon X. Sviluppati in collaborazione con AKG, integrano una serie di tecnologia interessanti in ambito audio: quella denominata Enhanced Ambient consente, a chi li indossa, di sentire ciò che avviene nell'ambiente circostante anche durante l'utilizzo; l'Adaptive Dual Microphone invece, sfruttando un microfono esterno e uno interno, permette di trasmettere chiaramente la voce anche in ambienti rumorosi.

galaxy-watch-19796.jpg

Si collegano allo smartphone grazie al Bluetooth 5.0 e vengono alimentati da una batteria integrata da 58 mAh. Secondo Samsung, dovrebbero riuscire a garantire un'autonomia compresa tra le 5 e le 6 ore. Da sottolineare come vengano vendute in abbinata a una custodia (con batteria integrata da 252 mAh) in grado di ricaricarli in mobilità, ottenendo un'autonomia supplementare di 1,7 ore con soli 15 minuti di carica. Non solo, ma la custodia può essere ricaricata a sua volta semplicemente poggiandola sulla back cover dei nuovi Galaxy S10, grazie alla tecnologia "wireless powershare".

Saranno disponibili sul mercato a partire dall'8 marzo a 149 euro, ma è già possibile ordinarli attraverso Amazon a questo link. Da ricordare, infine, come potranno essere ricevuti in regalo da coloro che decideranno di ordinare il Galaxy S10 e Galaxy S10+.

I nuovi Galaxy S10 e S10+ possono essere preordinati fin da subito attraverso Amazon. Li trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.