Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Google I/O 2024: quando sarà, come seguire e cosa aspettarsi

Il Google I/O 2024 si terrà a maggio di quest'anno. Che cos'è il Google I/O? E quali saranno le novità annunciate?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 14/05/2024 alle 09:31 - Aggiornato il 21/05/2024 alle 10:49

Sono state annunciate le date ed il programma del Google I/O 2024: la conferenza annuale di Google dedicata agli sviluppatori, evento che attira anche moltissimi curiosi ed appassionati dei prodotti dell'azienda americana con sede a Mountain View, si terrà oggi.

Nonostante l'evento si tenga anche fisicamente allo Shoreline Amphitheatre, solo un numero ristretto di persone sarà presente. L'evento, come sempre, sarà però aperto a tutti in forma virtuale e sarà possibile seguire i keynote dedicati agli annunci principali in diretta streaming.

  • Che cos'è il Google I/O?
  • Dove e quando si terrà il Google I/O 2024?
  • Come seguire il keynote del Google I/O in diretta
  • Cosa aspettarsi dal Google I/O 2024?
    • Android 15
    • Pixel 8a e Pixel Tablet
    • Pixel Fold 2
    • Pixel 9 e 9 Pro
    • Wear OS
    • Google Gemini
    • Altro

Immagine id 15765

Che cos'è il Google I/O?

Il Google I/O è l'evento che tutti gli appassionati di Android (e non solo) attendono con ansia ogni anno. È durante questo evento che Google solitamente annuncia le novità principali riguardo Android, Chrome OS, Assistant e tutti i propri prodotti software. Di tanto in tanto c'è stato spazio anche per qualche annuncio hardware.

Si tratta di una conferenza principalmente orientata al mondo degli sviluppatori. Google, durante una serie di keynote e sessioni di training, guida i developer attraverso le novità già introdotte o in arrivo nel prossimo futuro sulle piattaforme del proprio vasto ecosistema, in questo modo essi possono sviluppare al meglio le proprie app, i siti web e, in generale, software di vario tipo.

Il Google I/O si è tenuto ogni anno dal 2008 fino ad oggi, con un'unica eccezione nel 2020 quando il colosso americano delle ricerche ha preferito rimandare la conferenza a causa della pandemia di Coronavirus.

Dove e quando si terrà il Google I/O 2024?

Nel 2024, il Google I/O si terrà ancora una volta in forma principalmente online, anche se alcuni fortunati potranno essere presenti allo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, California. Si terrà oggi 14 maggio 2024 alle ore 19.00 (ora italiana).

Il calendario dettagliato è visibile sul sito ufficiale dell'evento, tuttavia solitamente il giorno di apertura vede protagonista il keynote in cui vengono presentate le principali novità, mentre a seguire ci sono diverse sessioni approfondite dedicate agli sviluppatori.

Come seguire il keynote del Google I/O in diretta

Sia che vi troviate comodamente seduti in salotto davanti alla TV oppure di ritorno da scuola o lavoro con i mezzi pubblici, sarà possibile seguire il Google I/O 2024 direttamente dal canale YouTube ufficiale dell'azienda.

Il sito web dedicato all'evento, invece, contiene tutte le informazioni necessarie a seguire le successive attività. Nella pagina contenente il programma del Google I/O, una volta che l'azienda americana pubblicherà il calendario, potrete dare un'occhiata a quali saranno gli eventi in streaming, i quali saranno quasi tutti disponibili on demand per una maggiore comodità di fruizione.

Qui sotto trovate direttamente il link alla diretta, nel caso vogliate seguirla dalle nostre pagine. Noi saremo ovviamente in ascolto e non mancheremo di aggiornarvi con tutte le novità del caso:

Guarda su

Cosa aspettarsi dal Google I/O 2024?

Storicamente il Google I/O è un evento ricco di annunci importanti. Il CEO Sundar Pichai parlerà sicuramente dell'azienda e di alcuni dei risultati da essa ottenuti prima di passare la parola ad altri speaker, i quali entreranno maggiormente nel dettaglio riguardo ai vari argomenti che saranno trattati.

Google non ha ancora rilasciato sul sito dedicato al Google I/O 2024 la scaletta ufficiale dell'evento. Tuttavia possiamo immaginarci vengano trattati argomenti quali mobile, web, IA e cloud.

Android 15

I lavori su Android 15 Vanilla Ice Cream sono iniziati da diverso tempo, con la prima Developer Preview già giunte nelle mani di sviluppatori e appassionati. È probabile che il programma di anteprima venga esteso ad ulteriori smartphone non-Pixel proprio in occasione del Google I/O, come già accaduto per le più recenti versioni di Android.

Verrà dato ampio spazio alle novità pratiche e tecniche introdotte in quella che sarà sicuramente ancora una volta una versione prettamente iterativa del sistema operativo mobile di Google, il quale è stato già completamente stravolto nella grafica con l'annuncio del linguaggio di design Material You con Android 12. Non aspettatevi, come abbiamo già potuto constatare dalla prima release dedicata agli sviluppatori, un nuovo stravolgimento della UI.

Immagine id 12732

Pixel 8a e Pixel Tablet

Il nuovo smartphone di fascia media dell'azienda americana ha fatto il proprio debutto qualche giorno prima del Google I/O assieme al Pixel Tablet. Ci aspettiamo comunque che i due prodotti vengano menzionati dal marchio anche solo per dargli maggiore visibilità.

Pixel Fold 2

Oramai sono diversi mesi che si sente parlare di Google Pixel Fold 2, la presunta evoluzione dello smartphone pieghevole a libro del brand americano che dovrebbe debuttare nel corso di quest'anno. Sinceramente, il Google I/O potrebbe avere senso come palcoscenico per il lancio di questo dispositivo per continuare a mostrare agli sviluppatori l'importanza di questo form factor innovativo che sta sempre più prendendo piede.

È molto poco probabile che Google lanci questo prodotto in Italia anche questa volta, tuttavia non costa nulla sperare di assistere ad un lancio più ampio rispetto alla prima generazione!

Pixel 9 e 9 Pro

Qui entriamo nel campo delle ipotesi, soprattutto perché il Google I/O non è solitamente l'evento dedicato ai Pixel più importanti. Quella del 2022 fu l'occasione per anticipare alcuni dettagli sulla serie Pixel 7, mentre lo scorso anno l'azienda ha deciso di non mostrare delle anticipazioni sulla serie Pixel 8. I Pixel 9 e Pixel 9 Pro faranno una prima apparizione all'evento di quest'anno? Non ci resta che attendere per scoprirlo.

Wear OS

Con l'arrivo continuo di soluzioni dedicate ai wearable sempre più avanzate, per esempio l'azienda americana ha lanciato una nuova versione di Wear OS 4 in grado di supportare due processori per un migliore risparmio energetico e la compatibilità con i chip RISC-V, sembra difficile che vedremo annunci in grande stile dedicati agli smartwatch durante l'I/O.

Il Google I/O 2024 potrebbe però essere l'occasione perfetta per annunciare una maggiore disponibilità dei più recenti aggiornamenti, i quali potrebbero giungere sugli smartwatch compatibili con alcune ulteriori novità e ottimizzazioni maturate nel corso di questi mesi.

Google Gemini

A marzo 2023, Google ha lanciato negli Stati Uniti Google Bard, ovvero l'intelligenza artificiale sviluppata dall'azienda di Mountain View. Nel corso del tempo il chatbot è stato poi potenziato, migliorato e rinominato in Google Gemini, lo stesso nome dato dall'azienda al proprio LLM alla base dell'assistente.

È praticamente certo che Google spenderà parte del tempo sul palco parlando dei passi avanti fatti con questa tecnologia, fornendo un'anteprima delle novità in arrivo nel prossimo futuro.

Altro

Non solo Android e accessori, il Google I/O è un evento che riguarda innumerevoli progetti e piattaforme dell'azienda californiana. Non sarebbe alquanto sorprendente vedere in prima linea anche Chrome OS, Android TV, magari nuovi dispositivi IoT simili a Google Nest Hub, le applicazioni di Google Workspace, Firebase, Foto, Gmail, Maps e tantissimi altri argomenti ancora.

Sicuramente ci sarà spazio per parlare anche di machine learning, intelligenza artificiale, cloud computing e computer quantistici (sì, Google ha parlato anche di questo argomento in passato!).

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.